Una delle mie ricette invernali preferite in assoluto, la Zuppa di Cipolla è uno dei migliori ricordi che ho del mio primo viaggio a Parigi (sì, il cibo è un’ossessione da sempre per me).
Piccolo trucchetto per evitare di piangere l’anima tagliando le cipolle: dopo averle sbucciate tutte, tagliatele a metà e lasciatele a mollo in una ciotola d’acqua fredda, da cui le pescherete man mano per affettarle.
E per anticipare le domande:
- L’estratto di lievito è un insaporitore molto forte che io amo e serve a dare una sferzata di sapore al brodo vegetale;
- Se non avete le ciotole per il forno, tostate le fette di pane con sopra il formaggio e poi adagiatele sopra la zuppa!
CONSERVAZIONE❄️
La Zuppa di Cipolla si conserva in frigorifero per 4 o 5 giorni e si può anche congelare.
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 2 PERSONE
1 kg di cipolle bionde
30 g di burro vegetale o margarina (in alternativa va bene anche olio evo)
Mezzo bicchiere di vino bianco
3 cucchiai di farina 00 o di riso
1,5 l di brodo vegetale bollente
1 cucchiaino di estratto di lievito (oppure 2 cucchiai di salsa di soia)
Q.b. sale e pepe
PER GUARNIRE E GRATINARE
1 piccola baguette
2 grosse manciate di formaggio vegano che fonde
PROCEDIMENTO
1. Rimuovi la buccia e affetta finemente tutte le cipolle.
2. Mettile a stufare in una pentola o casseruola dal fondo spesso, assieme al burro.
3. Lasciale cuocere a fiamma bassa, con il coperchio appoggiato sopra in modo che il vapore possa uscire, per almeno 15 o 20 minuti. Aggiungi subito anche un pizzico di sale per aiutarle a rilasciare la loro acqua.
4. Quando le cipolle sono ben morbide, alza la fiamma e sfuma con il vino bianco.
5. Una volta che l’alcol è evaporato, aggiungi la farina, mischia bene e lascia che si tosti per un paio di minuti.
6. A questo punto copri tutto con il brodo bollente ed sciogli nel brodo anche l’estratto di lievito.
7. Prosegui la cottura a fiamma bassa per ancora 20 o 30 minuti.
8. Per gratinarla, servi la zuppa dentro ciotole che possono andare in forno.
9. Taglia il pane a fette ed abbrustoliscilo leggermente.
10. Cospargi la zuppa nelle ciotole con un po’ di formaggio, adagia sopra delle fette di pane e poi copri con il restante formaggio.
11. Passa sotto il grill del forno fino a che il formaggio si è sciolto.

Se ami le zuppe, prova anche questa: Zuppa di Ceci