Zucca in Agrodolce

ZuccaAgrodolce

Questa settimana il VegTour?? ci porta in Sicilia e fra la vastità dei famosissimi piatti siciliani, io ho deciso di proporvene uno leggermente meno noto.

Sia chiaro, la zucca in agrodolce è comunque un classicone preparato in tutte le famiglie palermitane, quindi molti di voi sapranno già di cosa sto parlando, solo che di certo non è noto tanto quanto alcuni celeberrimi street food.

Eppure merita, merita davvero! Specialmente se come me hai un debole per l’aceto.
(A tal proposito, ti consiglio di diminuire la quantità di aceto secondo i tuoi gusti, tenendo presente che nella mia versione abbonda)

La ricetta della zucca in agrodolce è semplicissima e, se si escludono i tempi di riposo, velocissima quindi vale la pena provarla almeno una volta!

ZuccaAgrodolce

INGREDIENTI x2 persone

300 g di zucca pulita

Mezzo bicchiere di aceto di vino bianco

1 cucchiaio di zucchero

1 spicchio d’aglio

10 foglie di menta fresca

Q.b. olio evo

Q.b. sale

PROCEDIMENTO

1. Taglia la zucca a fettine spesse circa 1 cm.

2. Friggi le fettine in una padella con qualche cucchiaio di olio evo ed uno spicchio d’aglio, dorandole da entrambi i lati, fino a che saranno morbide ma non sfaldate.

3. Sposta la zucca dalla padella e salala.

4. In mezzo bicchiere di aceto sciogli un cucchiaio di zucchero e spezzetta qualche fogliolina di menta.

5. Aggiungi la miscela all’olio in padella e scaldala, poi rovescia dentro la zucca e lascia sobbollire per qualche istante, in modo che la zucca si glassi leggermente.

6. Lascia la zucca a riposare per almeno qualche ora (meglio anche un giorno intero) e poi servi con delle foglioline di menta fresca.

ZuccaAgrodolce

Qui di seguito altre imperdibili ricette con la zucca: Migliotto alla Zucca & Pesto di Salvia; Gnocchi di Ceci con Crema di Zucca & Funghi e Risotto alla Zucca, Rosmarino & Aglio Nero.

Un’altra ricetta imperdibile dalla Sicilia? Questa qui: Tortini Pan d’Arancio di cui trovi la video ricetta qui

Ti potrebbero interessare: