Mi è partita quella voglia di pesce e non ho potuto non inventarmi questo Vish & Chips…
Sono rimasta decisamente soddisfatta: dovete provarlo!
——
CONSERVAZIONE ❄️
Vish & Chips andrebbe mangiato all’istante, ma se proprio ti avanza qualche pezzetto, conservalo in frigorifero per massimo 1 giorno e poi scaldalo in un forno bello rovente per recuperare un po’ di croccantezza.
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 2 PERSONE
200 g di funghi pleurotus (quelli più grandi e carnosi vanno meglio per questa ricetta)
2 cucchiai di salsa di soia ❋
1 cucchiaio di capperi dissalati
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 foglio di alga nori
1 cucchiaino di aglio in polvere
Q.b. pepe
2 cucchiai d’olio evo
3 o 4 cucchiai di farina ❋
Q.b. olio per friggere
PER LA PASTELLA:
200 g di farina
1 pizzico di sale
Q.b. birra gelida ❋
❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.
PROCEDIMENTO
1. Metti i funghi in una ciotola e condiscili con salsa di soia, capperi, prezzemolo, alga nori tritati finissimi, aglio, pepe e olio. Mescola, copri e lascia riposare e insaporire per un quarto d’ora.
2. Nel frattempo prepara la pastella mescolando farina, acqua e birra quanto basta per ottener un mix non completamente liquido ma nemmeno troppo compatto.
3. Aggiungi ai funghi giusto un po’ di farina per coprirli uniformemente, poi rovesciali nella pastella assieme a tutto il loro condimento.
4. Mischia e coprili bene con la pastella, poi friggili immergendoli in olio ben caldo pochi per volta, fino a che sono dorati e croccanti.
5. Servi con patatine fritte e una salsa (io ho scelto una maionese veg condita con cetriolini sottaceto tritati e aneto).

Se hai rinunciato al pesce ma ami i sapori di mare, amerai sicuramente anche questo: Tofuzzo