Tortini Pan d’Arancio

PanDArancio

vegan & glutenfree

Finalmente una #schisciaregionale made in sud Italia, più precisamente in Sicilia.

Abbiamo scelto i Tortini Pan d’Arancio, una ricetta dolce perfetta per questo periodo e che ha una particolarità: prevede l’utilizzo dell’arancia intera, buccia compresa!

Dunque se hai ancora qualche arancia invernale che ti guarda con aria sconsolata dal frigorifero, questo è il momento perfetto per usarla.

Ovviamente la mia è una versione rivisitata per essere totalmente vegetale, ma ho anche deciso di renderla glutenfree. Poi già che era in fase di variazioni, perché non farla anche a monoporzione?

Insomma avrai capito che dell’originale praticamente ci sono solo la particolarità dell’arancia intera e lo zucchero, ma giuro che bastano per dare a questi tortini un sapore inconfondibile!

E poi chi vuole la ricetta originale può sempre andare a vederla da @miss.schiscia, no?

❄️Conservazione -> I tortini pan d’arancio si conservano in frigo, chiusi in un contenitore ermetico, fino a 3 giorni.❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su You Tube.

PanDArancio

INGREDIENTI x 5 tortini

100 g di farina di riso

50 g di fecola di patate

Mezza bustina di lievito

1 pizzico di curcuma (facoltativo)

1 pizzico di sale

70 g di zucchero semolato

Mezza arancia biologica (70 g circa)

2 cucchiai di yogurt di soia al naturale

150 ml di latte di soia o di mandorle al naturale

40 g di olio di semi

Per la decorazione:

Mezza arancia biologica

2 cucchiai di zucchero semolato

1 tazzina di acqua

PROCEDIMENTO

1. Mischia in una ciotola la farina di riso con la fecola, il lievito, la curcuma (serve solo per il colore) ed un pizzico di sale.

2. Taglia mezza arancia a pezzetti e poi, senza sbucciarla, frullala con lo zucchero, lo yogurt, il latte e l’olio, fino ad ottenere una crema liscia.

3. Unisci la crema alle polveri e mischia bene.

4. Prepara i pirottini rivestendoli con carta forno oppure oliandoli e infarinandoli, per renderli antiaderenti.

5. Dividi l’impasto nei pirottini, lasciando almeno 1 cm di margine dai bordi superiori per fa sì che i tortini crescano senza sbordare.

6. Cuoci in forno statico a 180°C per 20/25 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornarli. Ti consiglio di verificare comunque la cottura già dai 15 minuti perché, essendo i tortini molto piccoli, sono sufficienti 5 minuti di cottura extra per rovinarli.

7. Per la decorazione, taglia 5 fettine a mezzaluna dalla metà d’arancia rimasta.

8. Posiziona le fettine stese in una padellina antiaderente, poi spargi su di esse lo zucchero ed aggiungi l’acqua.

9. Accendi la fiamma al minimo e lascia cuocere fino a che si sarà formato uno sciroppo e le fettine saranno ammorbidite.

10. Finché è ancora caldo, spennella lo sciroppo sulla parte alta dei tortini e poi decorali con una fettina su ognuno.

10. Mangia i tortini freddi o, ancor meglio, tiepidi.

PanDArancio

Ricordati che tutti i miei dolci sono facilissimi da realizzare e li trovi qui!

Ti potrebbero interessare: