TORTA SALATA GLUTENFREE
La Torta di Polenta alle Zucchine è comodissima: ti permette di non utilizzare basi pronte, è a dir poco facile da realizzare ed è anche senza glutine.
Per gli amanti della polenta, poi, questo è un buon modo per gustarla anche in estate.
Il mio è un ripieno fresco ed estivo, ma ti invito ad usare questa base per realizzare anche altre mille versioni di ripieno!
❄️Conservazione -> Questa torta si conserva perfettamente in frigo per qualche giorno e si può gustare anche fredda. Sconsiglio il congelamento.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENti x1 TORTA DAL DIAMETRO DI 29 CM
160 g di farina per polenta istantanea
700 ml d’acqua
1 spicchio d’aglio
3 zucchine medie, possibilmente con i loro fiori
5 o 6 cucchiai di yogurt
Mezzo cucchiaino di miso (oppure un cucchiaio di salsa di soia)
125 g di tofu
Qualche rametto di timo fresco
Q.b. sale e pepe
Q.b. olio evo
PROCEDIMENTO
1. Prepara la polenta seguendo le istruzioni sulla tua confezione.
2. Ungi una pirofila con un filo d’olio evo e poi, non appena è pronta, versa al suo interno la polenta.
3. Aiutandoti con una spatola o un cucchiaio inumiditi, stendi la polenta uniformemente, creando una base con un cornicione di circa 2 cm, che conterrà il ripieno. Lascia la base a riposare mentre prepari il ripieno.
4. Taglia le zucchine e rondelle spesse circa 3 mm e saltale in padella con uno spicchio d’aglio, due cucchiai d’olio evo e qualche fogliolina di timo.
5. Condisci con sale e pepe e cuocile a fiamma media per qualche minuto, fino a che sono cotte ma non sfatte.
6. Togli l’aglio e trasferisci metà delle zucchine in una ciotola.
7. Aggiungi nella ciotola anche il tofu tagliato grossolanamente, lo yogurt, il miso e frulla tutto fino ad ottenere una crema densa.
8. Aggiungi alla crema anche le zucchine restanti e mescola.
9. Rovescia il mix di zucchine sulla base di polenta e spalmalo per ottenere uno strato uniforme.
10. Se li hai, pulisci i fiori di zucchina e posizionali sulla superficie della torta per decorarla, avendo cura di premerli leggermente in modo da farli incastrare nel ripieno.
11. Ungi leggermente la superficie ed i bordi della torta e poi cuocila in forno ventilato preriscaldato a 210°C per 25 minuti.
12. Se vuoi dorare ulteriormente la superficie, lascia in forno la torta altri 5 minuti con la funzione grill attivata.
13. Una volta sfornata, aspetta che la torta di raffreddi per almeno 15 minuti e poi servila con qualche fogliolina di timo fresco.

Ti piace la polenta in tutte le sue forme? Prova anche la Lasagna di Polenta al Ragù di Lenticchie