Online è pieno di ricette del tofu strapazzato, ma ho deciso di pubblicare anche la mia, perché è davvero facilissima!
Il tofu strapazzato è comodo perché super veloce e facilmente riadattabile a seconda dei propri gusti, aromatizzandolo con altri ingredienti a piacere.
Perfetto per il brunch della domenica, io lo mangio su una fetta di pane tostato e lo accompagno con un’insalata per un pasto completo, fresco e rapidissimo!
❄️Conservazione -> Puoi conservare questo tofu strapazzato in frigo per un paio di giorni, scaldandolo poi con un filo di latte in più. Sconsiglio il congelamento.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENti x2 PERSONE
1 cucchiaio di olio di semi
250 g di tofu solido (quello comune da supermercato)
1 cucchiaio di farina di grano tenero o di riso
2 o 3 tazzine di latte di soia al naturale
1 pizzico di curcuma
Q.b. paprika dolce, noce moscata, pepe
Q.b. sale kala namak * (è un sale dal sapore sulfureo che ricorda quello dell’uovo. In alternativa, sale iodato)
*link affiliato
PROCEDIMENTO
1. Ungi un padellino antiaderente con dell’olio di semi.
2. Spezzettandolo con le mani, sbriciola il tofu creando dei pezzetti piccoli e irregolari.
3. Tosta il tofu per un paio di minuti in padella a fiamma medio/alta, fino a che comincia a dorarsi leggermente.
4. Aggiungi in padella anche la farina, un pizzico di curcuma e di paprica e poi tosta ancora per un minuto, mescolando bene per spargere uniformemente farina ed aromi.
5. Abbassa la fiamma, aggiungi il latte e mescola ancora. A questo punto il tofu diventerà cremoso: regola la quantità di latte per renderlo più o meno cremoso, a seconda del tuo gusto.
6. Infine condisci con sale e servi rifinendo con una macinata di pepe ed un pizzico di noce moscata a piacere.

Se temi che il tofu possa non piacerti, devi assolutamente provare il Tofu Glassato