Il Tofu Mediterraneo contiene proprio quegli ingredienti che fanno sentire noi italiani a casa.
Sebbene l’ingredienti di partenza (il tofu) sia di origini lontane, il piatto finale ha un sapore tradizionale, che può essere apprezzato proprio da tutti: non abbiate paura e provatelo!
❄️Conservazione -> Il Tofu Mediterraneo si conserva in frigorifero per 4 o 5 giorni. ❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI x2 PERSONE
250 g di tofu al naturale
2 cucchiai ca. di fecola di patate o amido di mais
1 spicchio d’aglio
Q.b. peperoncino (facoltativo)
150 ml di passata di pomodoro
5 o 6 pomodorini (solo se in stagione)
4 o 5 capperi dissalati
3 pomodori secchi reidratati
6 o 7 olive verdi o nere
Q.b. origano e basilico
Q.b. sale, pepe, olio evo
PROCEDIMENTO
1. Taglia il tofu in cubetti piccoli, di circa 1 cm.
2. Passalo nell’amido e mischia bene per ricoprire i cubetti uniformemente.
3. Scalda una padella antiaderente ungendola con due cucchiai d’olio e soffriggi l’aglio ed il peperoncino al suo interno.
4. Dora il tofu in questo soffritto, condendolo con sale e pepe.
5. Quando i cubetti sono dorati su tutti i lati, unisci la passata di pomodoro e circa 100 ml d’acqua.
6. Taglia i pomodorini in quattro parti e fai un battuto grossolano di capperi, pomodori secchi e olive.
7. Unisci il trito ed i pomodorini al tofu. Condisci con basilico spezzettato ed origano.
8. Lascia cuocere ancora a fiamma bassa fino a che i pomodorini si sono leggermente ammorbiditi ed il sugo si è ritirato avvolgendo bene i cubetti di tofu.
9. Servi con un filo d’olio evo a crudo, altro origano e basilico.

Una ricetta sempre vincente con il tofu è questa: Tofu Glassato