Tagliatelle ai Funghi

TagliatelleFunghi

LA VERSIONE VEGANA

Non so quale sia il motivo, ma le tagliatelle ai funghi per me sono davvero un comfort food. 

Forse perché è un piatto che unisce la pasta fresca, che preparavo con la mia nonna paterna, ed i funghi, immancabili a casa della mia nonna materna.

In ogni caso, non appena avverto il profumo dell’autunno che si avvicina, la mia mente approda sempre allo stesso primo pensiero: tagliatelle ai funghi!

Una volta mangiato questo piatto, si parte coi risotti alla zucca, i pizzoccheri e le castagne!

❄️Conservazione -> Niente da fare: le tagliatelle ai funghi si mangiano subito. Al massimo puoi conservare il sugo in frigorifero per 2 giorni o in freezer per più tempo.❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

TagliatelleFunghi

INGREDIENti x 2 persone

200 g di Tagliatelle Vegane

1 pezzetto di cipolla, carota e sedano

1 spicchio d’aglio

320 g di funghi misti oppure solo porcini (vanno bene sia freschi che surgelati)

3 funghi secchi

2 cucchiai di salsa di soia

2 cucchiai di lievito alimentare*

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

Q.b. sale e pepe

Q.b. olio

*Il lievito alimentare è un lievito disattivato utilizzato come insaporitore, in particolare nelle diete vegane. Essendo disattivato, non ha alcun potere lievitante e dona alle ricette un sapore vagamente “formaggioso”.

PROCEDIMENTO

1. Trita molto finemente cipolla, carota e sedano (puoi anche usare un mixer).

2. Metti il trito a soffriggere in una casseruola con due cucchiai d’olio ed uno spicchio d’aglio. 

3. Sala il soffritto per insaporirlo ed aiutarlo a tirare fuori tutti i succhi. Lascia andare a fuoco basso per far sì che si ammorbidisca per bene.

4. Nel frattempo, pulisci i funghi: rimuovi la base con la terra attaccata e poi strofina il resto con un panno umido, per rimuovere tutto lo sporco. I funghi non vanno lavati sotto l’acqua corrente, ma quando mi capita di trovarne alcuni già piuttosto puliti, per accelerare li passo velocemente sotto l’acqua corrente…ti assicuro che non succede nulla di grave!

5. Affettali e tagliali di misure diverse, per creare varie consistenze.

6. Unisci i funghi al soffritto e cuocili a fiamma media per qualche istante.

7. Ammolla i funghi secchi in acqua e poi uniscili in casseruola, usando anche l’acqua di ammollo.

8. Condisci con la salsa di soia, aggiungi un goccio d’acqua (se quella di ammollo si è già asciugata), copri e lascia stufare a fiamma bassa, fino a che tutti i funghi sono morbidi. 

9. Cuoci le tagliatelle in acqua bollente salata e scolale al dente.

10. Saltale in padella con i funghi. I funghi dovrebbero già aver rilasciato un po’ della loro acqua, ma se è necessario aggiungi anche un goccio dell’acqua di cottura della pasta per rendere il sugo più fluido.

11. Manteca con il lievito alimentare e poi servi con abbondante pepe macinato e prezzemolo tritato.

12. Se vuoi, puoi rifinire questo piatto con una spolverata di Vegorino Grattugiato.

TagliatelleFunghi

Se ti piacciono molto i funghi, devi provare anche la ricetta delle Scaloppine di Sedano Rapa ai Funghi

Ti potrebbero interessare: