Stir Fry di Piattoni

StirFryPiattoni

ALL’ORIENTALE

Questo stir fry di piattoni è uno dei contorni più buoni e saporiti che esista!

Se non hai i piattoni, puoi usare le taccole o i fagiolini e allo stesso modo puoi preparare anche tante altre verdure.

Nella mia ricetta io uso l’acidulato di umeboshi, che è buonissimo ma un po’ difficile da reperire, quindi ho pensato di scrivere fra gli ingredienti come sostituirlo.

❄️Conservazione -> Lo stir fry di piattoni si conserva per un paio di giorni in frigorifero. Se puoi, conserva la salsa tahina a parte. ❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENti x1 PIATTO

250 g di fagioli piattoni (o taccole, o fagiolini)

2 cucchiai d’olio di semi o di sesamo

Q.b. zenzero (io 2 cm da fresco)

1 spicchio d’aglio

1 pezzetto di peperoncino (facoltativo)

2 cucchiai di salsa di soia

2 cucchiai di acidulato di umeboshi (o di aceto di riso o di aceto di vino)

Per rifinire:

1 cucchiaio di tahina

Q.b. semi di sesamo

Q.b. sale

PROCEDIMENTO

1. Togli le punte ai piattoni e poi tagliali in pezzi lunghi 3 o 4 cm (per renderli più “interessanti” puoi fare un taglio obliquo). Se usi taccole o fagiolini puoi lasciarli interi.

2. Cuocili in acqua bollente salata per 5 minuti.

3. Nel frattempo, scalda in una padella o wok l’olio di semi con il peperoncino, lo zenzero e l’aglio grattugiati o tritati finemente.

4. Scola i piattoni e saltati in padella col soffritto, a fiamma vivace per 2 minuti circa, lasciando che si colorino leggermente. 

5. Mischia in una tazza la salsa di soia con l’acidulato e diluisci con un paio di cucchiai d’acqua.

6. Aggiungi il mix in padella, lascia sfumare per 30 secondi circa, mescolando, e poi spegni la fiamma.

7. Servi rifinendo con la tahina diluita in un po’ d’acqua ed i semi di sesamo.

StirFryPiattoni

Un altro contorno facile e saporito è questo: Cavolo Rosso in Agrodolce

Ti potrebbero interessare: