Ricetta superveloce per gli amanti della barbabietola ma non solo.
Spesso chi dice di non amare questo incredibile vegetale lo ha assaggiato solamente al naturale, e posso capire che, se non si è mai stati abituati al suo sapore, possa risultare un po’ particolare.
In effetti io stessa non ero una sua grande fan, fino a che ho cominciato ad usarla in alcune preparazioni particolari, mischiate ad altri ingredienti che magari già amavo…E da lì mi si è aperto un mondo!
Consiglio a tutti di provare questa ricetta semplicissima per imparare ad apprezzare la barbabietola! Ma anche per fare amicizia con la pasta di grano saraceno, che è buonissima Per non parlare del mix di frutta secca per rifinire il piatto.

INGREDIENTI x2 persone
200 g di spaghetti di grano saraceno
1 barbabietola media già cotta
10 foglie di basilico
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
3 cucchiai di frutta secca mista a scelta
1 piccolo spicchio d’aglio
PROCEDIMENTO
1. Prepara una crema frullando assieme la barbabietola con lo spicchio d’aglio privato dell’anima, il basilico, 1 cucchiaio di frutta secca mista, 1 cucchiaio di lievito alimentare, un pizzico di sale ed un cucchiaio d’olio.
2. A parte, trita finemente i restanti 2 cucchiai di frutta secca ed il cucchiaio di lievito alimentare con un pizzico di sale.
3. Cuoci la pasta al dente poi scolala tenendo da parte un po’ della sua acqua di cottura.
4. Condisci la pasta con la crema, allungandola con un po’ d’acqua tenuta da parte fino ad ottenere la giusta consistenza.
5. Servi gli spaghetti rifinendoli con il trito di frutta secca e lievito alimentare e decorali con altre foglie di basilico fresche.