Spaghetti con Cavolfiore & Granella di Lupini

SpaghettiCavolfioreLupini

Un piatto di spaghetti cremoso che mangerei all’infinito.

Credo che il cavolfiore sia uno di quegli ortaggi un pochino sottovalutati…ma ti assicuro che preparato in questo modo sarà fantastico!
D’altronde secondo me tutto è più buono se mangiato con la pasta.

E poi la cosa bella del farne una crema è che puoi usare anche le foglie ed il gambo senza problemi di estetica.

La granella di lupini, invece, sono sicura che già solo dal nome ti avrà fatto venire voglia di provarla.

Io uso i lupini già cotti sotto sale: li sciacquo prima di metterli in padella e poi non aggiungo altro sale. E ne mangio anche la buccia!

Ti piacciono i lupini? Ed il cavolfiore? Lo trovi un buon ortaggio o un ripiego quando non sai cosa fare?

SpaghettiCavolfioreLupini

INGREDIENTI x2 persone

200 g di spaghetti

1 piccolo cavolfiore

Mezzo cucchiaino di aglio in polvere

2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie

una tazzina di latte vegetale non zuccherato

1 bicchiere di lupini già cotti

Q.b. pepe

PROCEDIMENTO

1. Taglia il cavolfiore in piccoli pezzettini (usa anche il gambo e le foglie).

2. Sbollentalo in acqua bollente salata fino a che risulta morbido e poi scolalo con una schiumarola per tenere l’acqua di cottura.

3. Frullalo con 1 cucchiaio di lupini, dell’aglio in polvere, una tazzina di latte vegetale, 2 cucchiai di lievito alimentare, un po’ di pepe. Allungalo con un po’ della sua acqua di cottura per formare una crema.

4. Trita grossolanamente i rimanenti lupini e poi mettili in una padella con un filo d’olio. Rosolali a fiamma bassa fino a che saranno croccanti (circa 10 minuti).

5. Cuoci la pasta nella stessa acqua del cavolfiore e poi scolala al dente tenendo un po’ d’acqua di cottura da parte.

6. Condisci la pasta con la crema di cavolfiore ed allungala con l’acqua tenuta da parte, se necessario.

7. Servi gli spaghetti con sopra la granella croccante di lupini ed altro pepe macinato.

Ti potrebbero interessare: