Prima di imparare a prepararmeli da sola, gli Spaghetti Aglio, Olio & Peperoncino per me erano un grosso NO!
Li trovavo troppo forti, indigesti e anche un po’ insignificanti: ma poi ho imparato la ricetta buona, quella in cui l’aglio non è troppo forte e la pasta diventa cremosa.
Condivido quindi con voi questa ricetta popolare, ma fatta bene, come tappa campana del Vegtour.
CONSERVAZIONE❄️
Ma chi è che vuole conservare gli Spaghetti Aglio, Olio & Peperoncino!? Comunque si conservano in frigo per 4 o 5 giorni, se proprio necessario.
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 2 PERSONE
200 g di spaghetti ❋
1 o 2 spicchi d’aglio
1 pezzetto di peperoncino
4 o 5 cucchiai d’olio evo
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Q.b. sale
❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.
PROCEDIMENTO
1. Metti gli spaghetti a cuocere in abbondante acqua salata mentre ti dedichi al condimento.
2. Rimuovi l’anima dall’aglio per renderlo più digeribile e poi tritalo.
3. Mettilo in padella con l’olio ed il peperoncino e comincia a scaldarlo: devi far attenzione che non bruci, altrimenti diventerà amaro e troppo persistente.
4. Quando l’olio si è ben scaldato e quindi insaporito con l’aglio, unisci un mestolino d’acqua della pasta e continua a cuocere in modo da ammorbidire l’aglio.
5. Scola la pasta molto al dente (anche 3 o 4 minuti in anticipo) e concludi la cottura in padella con l’olio, unendo acqua di cottura poco per volta e mescolando spesso.
6. A fiamma spenta, unisci anche il prezzemolo tritato fine.
7. Servi gli spaghetti con il loro sughetto cremoso.

Se ti piace l’aglio, prova anche questi: Pici all’Aglione