Scaloppine di Sedano Rapa ai Funghi

ScaloppineSedanoFunghi

GLutenfree

La ricetta delle Scaloppine di Sedano Rapa ai Funghi non è nuova per me e per chi mi segue dall’inizio. 

In effetti questa è stata una delle prime ricette che ho cominciato a vedere replicata numerose volte sui social e che mi ha dato tanta soddisfazione per questo.

Queste scaloppine piacciono davvero a tutti, dunque ti invito a provarle, se ancora non l’hai fatto! Sono molto facili e ti faranno scoprire o riscoprire un vegetale un po’ dimenticato, il sedano rapa. 

❄️Conservazione -> Le Scaloppine di Sedano Rapa ai Funghi si possono conservare in frigorifero per 2 o 3 giorni oppure in freezer per più tempo. ❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

ScaloppineSedanoFunghi

INGREDIENTI x2 persone

400 g di sedano rapa

1 spicchio d’aglio

Qualche cucchiaio di farina di riso (va bene anche della farina di frumento, se non si hanno problemi col glutine)

Mezzo bicchiere di vino bianco

250 g di funghi misti (vanno bene sia freschi che surgelati)

1 cuccchiaio di prezzemolo tritato

Q.b. sale e pepe

Q.b. olio di semi

PROCEDIMENTO

1. Pulisci il sedano rapa rimuovendo le parti più sporche e coriacee. Non serve sbucciarlo totalmente: puoi lasciare la buccia dove ti sembra abbastanza fine.

2. Taglialo in fette dello spessore di circa 1 cm.

3. Sbollenta le fette per 3 minuti in acqua salata, poi scolale ed asciugale leggermente.

4. Passale le fette nella farina di riso, rivestendole uniformemente.

5. Scalda una padella ampia con qualche cucchiaio d’olio per coprire la superficie ed uno spicchio d’aglio per insaporire.

6. Dora le fette infarinate su entrambi i lati, a fiamma media. Se la padella non è sufficientemente ampia, puoi anche rosolarle un po’ per volta e poi riunirle tutte insieme solo alla fine.

7. Alza la fiamma e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare l’alcol.

8. Abbassa la fiamma, aggiungi i funghi puliti e tagliati ed un mestolo d’acqua, poi sala e copri con un coperchio fino a che i funghi saranno cotti e le fettine morbide. 

9. A fine cottura, se serve, puoi aggiungere ancora un pochino d’acqua oppure alzare la fiamma per far asciugare il sugo: dovrà risultare cremoso, ma non troppo asciutto.

10. Servi con del pepe macinato e del prezzemolo fresco.

ScaloppineSedanoFunghi

Qui trovi un’altra ricetta per delle scaloppine 100% vegetali: Scaloppine al Marsala

Ti potrebbero interessare: