Questo Risotto Zafferano & Cipolline all’Aceto Balsamico è davvero fancy ma vi assicuro che è anche molto facile.
Preparatevelo per coccolarvi un pochettino o per sorprendere degli ospiti esigenti!
CONSERVAZIONE❄️
Il Risotto Zafferano & Cipolline all’Aceto Balsamico è ancora commestibile dopo 3 o 4 giorni in frigorifero ma, vi prego, mangiatelo subito!
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 2 PERSONE
PER LE CIPOLLINE:
2 cucchiai d’olio evo
10 cipolline borettane
2 cucchiaini rasi di zucchero
2 cucchiai di aceto balsamico
PER IL RISOTTO:
30 g di cipolla o scalogno
180 g di riso
1 l di brodo vegetale bollente
1 bustina di zafferano
10 g di burro vegetale o margarina
3 cucchiai di lievito alimentare
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaio di salsa di soia ❋
❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.
PROCEDIMENTO
1. In un padellino antiaderente, scalda 2 cucchiai d’olio e unisci le cipolline che dovranno stare ben stese.
2. Cospargile con un pizzico di sale, lo zucchero e l’aceto balsamico.
3. Abbassa la fiamma, copri col coperchio e lascia che si caramellizzino sul fondo, per una decina di minuti.
4. A questo punto girale, unisci un goccio d’acqua, copri col coperchio e lascia che si ammorbidiscano per altri 10 minuti circa (a seconda della dimensione potrebbe volerci un po’ di più o anche un po’ di meno).
5. Trita finemente la cipolla e mettila a soffriggere molto dolcemente in una casseruola con 2 cucchiai d’olio. Aggiungi anche un goccino di brodo per far sì che non si bruci.
6. Quando la cipolla è trasparente, unisci il riso e tostalo a fiamma media fino a che è ben caldo, mescolando spesso.
7. A questo punto aggiungi i primi mestoli di brodo e subito lo zafferano.
8. Prosegui la cottura unendo il brodo poco per volta e mescolando di tanto in tanto, fino ad ottenere un riso al dente.
9. Spegni la fiamma ed aggiungi burro, lievito alimentare, aceto balsamico, salsa di soia.
10. Dai una mescolata veloce e poi lascia riposare coperto per un minuto circa.
11. Mescola ora energicamente ed aggiungi altro brodo, se serve, per ottenere un riso all’onda (quindi ben fluido).
12. Servi il risotto con le cipolline in superficie ed il sughetto della loro glassatura.

E se questo risotto dovesse avanzarti, preparaci un Riso al Salto