Risotto Vino Rosso, Radicchio & Nocciole

RisottoVinoRadicchioNocciole

Un buon piatto che sa proprio di autunno è il risotto vino rosso, radicchio & nocciole: è molto saporito ed aromatico e ti assicuro che non sembra affatto un risotto vegano!

Se non sei molto pratico/a di risotti, non lasciarti spaventare dal fatto che questo ha ben 3 ingredienti principali. Vedrai che è facilissimo e stupirà tutti i commensali.

❄️Conservazione -> Il risotto è preparato e mangiato sul momento è una cosa a sé stante. Se te ne avanza un pochino, ti consiglio di utilizzarlo per fare un riso al salto o delle crocchette di riso. ❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

RisottoVinoRadicchioNocciole

INGREDIENti x 2 PERSONE

1,2 l ca di brodo vegetale bollente

Mezza cipolla

Mezzo radicchio rosso

180 g di riso per risotti (per me carnaroli)

200 ml di vino rosso

2 cucchiai di crema 100% nocciole (oppure 2 cucchiai di nocciole + 1 di olio di semi frullati insieme)

1 cucchiaio di lievito alimentare

2 cucchiai di nocciole tostate

Q.b. olio evo

Q.b. sale e pepe

PROCEDIMENTO

1. Affetta finemente la cipolla e soffriggila dolcemente in una casseruola con due cucchiai d’olio, fino a che è morbida e trasparente. Per velocizzare e non rischiare di bruciarla, sala già il soffritto ed aggiungi un goccino di brodo bollente.

2. Taglia il radicchio a fettine e cuocilo in padella con la cipolla per un paio di minuti. Dovrà solamente appassire, scurendosi leggermente (senza diventare marrone), poi spostalo e tienilo da parte.

3. Nella stessa casseruola, tosta il riso a fiamma media e poi aggiungi il vino rosso. Mischia e lascia sobbollire per far evaporare tutto l’alcol.

4. Una volta che il vino si è asciugato quasi del tutto, aggiungi un paio di mestoli di brodo e comincia la cottura mischiando spesso.

5. Continua mischiando ed aggiungendo brodo di tanto in tanto fino a che il riso è cotto al dente ed ha una consistenza cremosa.

6. A fiamma spenta, aggiungi il radicchio cotto, la crema di nocciole ed il lievito alimentare.

7. Mescola velocemente poi copri e lascia riposare per un minuto.

8. Trascorso il tempo di riposo mescola bene ed energicamente per mantecare.

9. Se a questo punto il risotto ti sembra troppo asciutto, aggiungi ancora un pochino di brodo per renderlo più morbido e all’onda.

10. Trita grossolanamente le nocciole per farne una granella ed utilizzale per rifinire il risotto assieme ad una macinata di pepe.

RisottoVinoRadicchioNocciole

Quando ti avanza il risotto puoi preparare il Riso al Salto , un ottimo modo per recuperarlo!

Ti potrebbero interessare: