Risotto Radicchio & Pere

RisottoRadicchioPere

Un classicone che però è buono sempre: è il Risotto Radicchio & Pere, perfetto per autunno e inverno.

Anche se nella mia cucina questo è un piatto habitué, gli ospiti per cui lo preparo restanto sempre piacevolmente stupidi.

CONSERVAZIONE❄️

Il Risotto Radicchio & Pere, come tutti i risotti, dà il meglio preparato sul momento. Potete però conservarlo in frigo fino a 4 o 5 giorni.

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram .

RisottoRadicchioPere

INGREDIENTI X 2 PERSONE

50 g di cipolla

150 g di radicchio rosso

180 g di riso per risotti

50 ml di aceto balsamico

2 pere medie

1,2 l di brodo vegetale bollente

2 cucchiai di burro di mandorla (crema 100% mandorle)

Q.b. olio evo

Q.b. sale

PROCEDIMENTO

1. Affetta finemente la cipolla e mettila a stufare dolcemente in una casseruola con due cucchiai d’olio, fino a che è trasparente e morbida.

2. Taglia il radicchio in pezzetti non troppo grossi e cuocilo nel soffritto di cipolla giusto fino a che è appassito, condendo con del sale.

3. Frulla il radicchio appassito per ottenere una crema. Aggiungi un goccio d’acqua o di brodo se serve.

4. Tosta il riso nella stessa casseruola, quando i chicchi sono ben caldi sfuma con l’aceto balsamico e comincia la cottura aggiungendo un mestolo di brodo bollente per volta.

5. A inizio cottura unisci anche le pere tagliate a piccoli cubetti, tenendone da parte un terzo circa per servire.

6. Continua la cottura con il brodo poco per volta e mescolando spesso e solo agli ultimi due minuti unisci la crema di radicchio.

7. A cottura ultimata, spegni la fiamma, unisci il burro di mandorla, mescola energicamente e lascia riposare coperto per un paio di minuti.

8. Se necessario, prima di servire ammorbidisci il risotto con un altro goccio di brodo.

9. Servi infine distribuendo sul risotto i cubetti di pera tenuti da parte.

RisottoRadicchioPere

Prova anche questa alternativa: Risotto Vino Rosso, Radicchio & Nocciole

Ti potrebbero interessare: