FRESCO E PROFUMATO
Come al solito, io rinnovo la mia proposta di risotti anche per la stagione calda con questo profumato Risotto Piselli, Pomodorini & Menta.
Nonostante si tratti di un piatto caldo, i pomodorini ed il profumo della menta lo rendono subito più fresco, perfetto per le occasioni estive.
E se proprio non puoi sopportare il risotto con il caldo, potresti sempre usare gli stessi ingredienti per preparare un’insalata di riso!
❄️Conservazione -> Il risotto è decisamente più buono mangiato sul momento, ma puoi conservare il Risotto Piselli, Pomodorini & Menta in frigorifero, tenendolo separato dai pomodorini che non vanno riscaldati.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENti x2 PERSONE
200 g di riso per risotti
1 pezzetto di cipolla o di scalogno
200 g di piselli freschi (anche surgelati vanno bene)
1,2 l di brodo vegetale
180 g di pomodorini ciliegini o datterini
5 o 6 capperi dissalati
Qualche foglia di menta fresca
1 tazzina di vino bianco
2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
Q.b. sale e pepe
Q.b. olio evo
PROCEDIMENTO
1. Trita molto finemente la cipolla e mettila a soffriggere dolcemente con un cucchiaio di olio evo in una casseruola.
2. Quando è appassita, aggiungi i piselli, coprili con un mestolo di brodo e lasciali cuocere.
3. Nel frattempo, prepara i pomodorini tagliandoli in piccoli pezzetti e condendoli con un pizzico di sale, una macinata di pepe, i capperi e la menta tritati. Mischia bene e lascia da parte a riposare ed insaporirsi.
4. Quando i piselli sono cotti, prelevane la metà e frullali fino ad ottenere una crema. Tieni da parte la crema ed anche i piselli non frullati.
5. Comincia la cottura del risotto nella stessa casseruola, nel più classico dei modi: tosta il riso, sfumalo con il vino, lascia evaporare l’alcol, aggiungi brodo poco per volta e mischia in continuazione, aggiungendo altro brodo solo quando il precedente è esaurito.
6. Quando mancano un paio di minuti a completarne la cottura, aggiungi al riso anche i piselli e la loro crema.
7. Mantieni il risotto morbido a piacimento (io lo preferisco all’onda) e manteca infine con del lievito alimentare in scaglie e dell’olio evo.
8. Lascia che il risotto riposi per qualche istante e poi servilo guarnendo con i pomodorini precedentemente conditi, dell’olio evo a crudo e dell’altra menta fresca.

Prova anche il Risotto Fave, Timo & Limone per un’alternativa.