Anche se l’autunno non è ancora ufficialmente iniziato, nessuno può negarmi un bel Risotto Funghi & Salsiccia Vegetale nel periodo dei primi funghi!
Questo primo piatto è a prova di onnivoro, perché utilizzando i sostituti vegetali è davvero impossibile riconoscerla come ricetta vegana.
È molto saporito e soddisfa alla grande quella voglia di piatti autunnali!
❄️Conservazione -> Il Risotto Funghi & Salsiccia Vegetale si conserva in frigorifero per 4 o 5 giorni e si può anche congelare.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI x2 PERSONE
1 salsiccia o burger di fake meat
30 ml di vino bianco
180 g di funghi a scelta (vanno bene misti, freschi o surgelati)
3 porcini secchi
20 g di cipolla
200 g di riso per risotti
1 l di brodo vegetale
20 g di burro vegetale freddo (margarina va bene)
4 cucchiai di grattugiato vegetale
Qualche rametto di prezzemolo fresco
Q.b. sale
Q.b. olio evo
PROCEDIMENTO
1. Come primissima cosa metti i porcini a reidratare in mezzo bicchiere d’acqua e comincia a scaldare il brodo.
2. Ungi una casseruola con un filo d’olio, scaldala e spezzetta al suo interno la salsiccia.
3. Lasciala dorare per bene rompendola grossolanamente ed infine sfuma con il vino bianco. Metti da parte.
4. Taglia a pezzetti di dimensioni varie i funghi e mettili a cuocere nella stessa casseruola della salsiccia. Condiscili subito con un po’ di sale e lasciali andare a fiamma bassa.
5. Trita i funghi reidratati ed uniscili in cottura, assieme alla loro acqua.
6. Una volta cotti, metti anche i funghi da parte.
7. Sempre nella stessa casseruola, comincia la cottura del riso in maniera classica: soffriggi la cipolla tritata in un goccio d’olio fino a che è trasparente, tosta il riso fino a che è bello caldo, aggiungi il brodo bollente poco per volta man mano che si asciuga e mescola spesso.
8. Quando mancano circa 5 minuti alla fine della cottura del riso, unisci salsiccia e funghi.
9. A cottura ultimata, spegni la fiamma, aggiungi burro e grattugiato, mescola velocemente, copri con un coperchio e lascia riposare qualche istante.
10. Ora mescola molto bene ed energicamente. Aggiungi ancora un goccio di brodo se vuoi rendere il risotto più morbido.
11. Aggiusta di sale e concludi con il prezzemolo tritato.

Ecco un’altro risotto super autunnale: Risotto Vino Rosso, Radicchio & Nocciole