Risotto alle Melanzane

RisottoMelanzana

Ero così contenta dell’arrivo di ottobre per darci dentro coi risotti…eppure qui ci sono ancora temperature estive.

Non ci resta che cercare di dire addio all’estate con questo risotto alle melanzane!

——

TIP EXTRA

Contrariamente a ciò che si pensa, il risotto va mescolato ma non continuamente in maniera ossessiva! Prenditi il tempo di cottura per fare anche qualcos’altro in cucina, senza stress.

——

CONSERVAZIONE ❄️

Il Risotto alle Melanzane si conserva in frigorifero per 3 o 4 giorni, anche se ovviamente andrebbe consumato all’istante!

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

RisottoMelanzana

INGREDIENTI X 2 PERSONE

1 melanzana medio/piccola

Q.b. olio per frittura

200 g di riso per risotti

1 spicchio d’aglio in camicia

200 ml di passata di pomodoro

1 l di brodo vegetale bollente

1 cucchiaio di origano secco

2 cucchiai di olive taggiasche

3 cucchiai d’olio delle olive (o evo semplice)

Qualche foglia di origano fresco (facoltative, per decorare)

PROCEDIMENTO

1. Taglia la melanzana a cubetti e friggila in abbondante olio fino a che è completamente dorata. Scolala poi su carta assorbente e lasciala da parte.

2. Tosta il riso a secco in un tegame assieme all’aglio in camicia.

3. Procedi quindi la cottura aggiungendo brodo bollente poco per volta e mescolando spesso. 

4. Unisci fin dall’inizio la passata di pomodoro, mentre solo a metà cottura le melanzane fritte (tieni da parte qualche cubetto per decorare alla fine) e l’origano essiccato.

5. A fine cottura e a fiamma spenta, unisci le olive taggiasche grossolanamente tritate e il loro olio. 

6. Lascia riposare qualche istante con il coperchio, poi mescola molto energiamente.

7. Servi subito il risotto decorando la superficie con i cubetti di melanzana tenuti da parte e qualche fogliolina di origano fresco.

RisottoMelanzana

Prova anche quest’altro risotto: Risotto Zucca e Salvia

Ti potrebbero interessare: