Risotto alla Zucca, Rosmarino & Aglio Nero

RisottoZuccaAglioNero

Ecco la verità: io non sono una grande mangiatrice d’aglio! O perlomeno dovrei dire che ho le mie turbe quando si tratta di gustarlo al naturale o in piatti in cui il suo sapore è quello prevalente…

Ma, c’è un grosso MA: mi piacciono molto le sue varianti!
In pratica vado pazza per aglione, aglio orsino ed aglio nero!

Questi 3 hanno degli aromi decisamente più delicati rispetto a quelli del loro fratello più comune ed in particolare quello nero, che è nero grazie alla fermentazione, è una delizia anche da solo?

C’è chi dice che ricorda la liquirizia e chi l’aceto balsamico: io dico che sa di entrambi ma di nessuno dei due.

Ha davvero un sapore caratteristico e se non lo hai mai assaggiato ti invito a procurartene un po’ (costa tanto, ma ne basta poco) e a provare questo risotto autunnale.

RisottoZuccaAglioNero

INGREDIENTI x2 persone

200 g di riso carnaroli

300 g di zucca mantovana già pulita

1 pezzetto di scalogno

2 rametti di rosmarino

Mezzo bicchiere di vino bianco

1,2 l di brodo vegetale bollente

3 spicchi di aglio nero

1 tazzina di latte vegetale non zuccherato

PROCEDIMENTO

1. Taglia la zucca in cubetti non troppo grandi e cuocila come preferisci: puoi stufarla in padella con un po’ di brodo, oppure passarla al forno fino a che è morbida.

2. Prepara una salsa di aglio nero frullandone gli spicchi assieme al latte vegetale (io di soia), un cucchiaio di olio evo ed un pizzico di sale.

3. Trita fine lo scalogno e mettilo a soffriggere dolcemente in una casseruola con un rametto di rosmarino e due cucchiai di olio. Quando lo scalogno è trasparente, aggiungi il riso e tostalo per qualche istante.

4. Sfuma il riso con il vino bianco, aggiungi la zucca cotta e poi continua la cottura aggiungendo brodo poco per volta, mescolando in continuazione.

5. Quando il risotto è cotto, spegni la fiamma e mantecalo con un cucchiaio di salsa d’aglio nero, poi lascialo riposare per un minuto.

6. Servi il risotto con sopra la restante salsa d’aglio nero ed altro rosmarino tritato.

Ti potrebbero interessare: