Risotto ai Gambi di Cime di Rapa

RisottoGambiCime

Il risotto ai gambi di cime di rapa è una ricetta antispreco perfetta, in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare (5 febbraio), che ti farà pentire di aver gettato tutti quei gambi nella tua vita!

Mi è sempre dispiaciuto buttare i gambi delle cime di rapa…pensavo che così si dovesse fare ma la faccenda non mi ha mai convinta del tutto.
Poi quando ho cominciato ad interessarmi alla questione dello spreco alimentare ho scoperto che non solo posso mangiarli, ma sono anche buoni tanto quanto le parti che consideravo migliori o più pregiate!

Da quando ho provato questa crema di “scarti” non l’ho più lasciata e spero che sarà così anche per te.

Se ti interessa l’argomento antispreco (e se non ti interessa forse dovresti cambiare idea…), trovi in aggiunta una storia in evidenza e due brevi video reel sul mio profilo.

RisottoGambiCime

INGREDIENTI x2 persone

300 g di gambi di cime di rapa avanzati

1 spicchio d’aglio

200 g di riso per risotti

1 tazzina di vino bianco

3 o 4 pomodori secchi sott’olio

2 cucchiai di olive taggiasche

3 cucchiai di lievito alimentare 

2 cucchiai di olio evo

Q.b. sale e pepe

PROCEDIMENTO

1. Lava bene e taglia in pezzetti i gambi delle cime di rapa. Se alcune parti ti sembrano davvero troppo spesse, non usarle ora ma congelale per farci un brodo in un’altra occasione.

2. Cuoci i gambi in acqua bollente salata fino a che non saranno morbidi, poi scolali aiutandoti con una schiumarola. Tieni l’acqua di cottura sul fuoco: la userai al posto del brodo. 

3. Frulla i gambi fino ad ottenere una crema liscia.

4. In una casseruola, soffriggi uno spicchio d’aglio in due cucchiai d’olio, poi tosta in questo soffritto il riso per qualche istante. 

5. Sfuma il riso con del vino bianco e, quando l’alcol è completamente evaporato, aggiungi la crema di gambi ed un paio di mestoli della loro acqua di cottura. 

6. Mischia spesso ed aggiungi altra acqua a mano a mano che quella precedente si è asciugata. Continua fino a che il riso non è completamente cotto, lasciandolo morbido ed all’onda.

7. Taglia grossolanamente in pezzetti le olive ed i pomodori secchi ed aggiungili al risotto assieme al lievito alimentare.

8. Mescola molto bene, togli lo spicchio d’aglio e poi servi il risotto ai gambi di cime di rapa rifinendolo con una macinata di pepe.

RisottoGambiCime

Trovi altri fantastici risotti qui: Risotto al Topinambur & Lupini, Risotto Arancia & Timo e Risotto al radicchio con glassa di aceto balsamico.

Ti potrebbero interessare: