CURRY, COCCO, LIME
Questo Riso Thai è decisamente una delle mie ricette preferite dell’ultimo periodo.
Dovrete accendere i fornello ma prometto che non ve ne pentirete! D’altronde il trio curry, cocco e lime non può deludere.
❄️Conservazione -> Il Riso Thai si conserva in frigorifero per 3 o 4 giorni. Una volta riscaldato il piatto, meglio aggiungere ancora una spruzzata di lime.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 2 PERSONE
PER IL RISO:
200 g di riso basmati o jasmine
2 cucchiai di curry in polvere
200 ml di latte di cocco (quello in lattina, non da bere)
Q.b. sale
PER IL TOPPING:
2 cucchiai d’olio di semi
1 spicchio d’aglio
2 cm di zenzero fresco
300 g di peperone rosso o verde
3 cipollotti
230 g di ceci già cotti (una scatoletta)
2 cucchiai di salsa di soia ❋
Una ventina di arachidi
1 lime
Q.b. sale e pepe
Q.b. coriandolo fresco (facoltativo)
❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.
PROCEDIMENTO
1. Scalda una casseruola e tosta velocemente il riso al suo interno.
2. Unisci al riso il curry, il latte di cocco ed un pizzico di sale.
3. Copri con il doppio (in volume) d’acqua bollente, mischia bene per far sciogliere il curry metti il coperchio e lascia cuocere a fiamma bassa per il tempo indicato sulla confezione.
4. Una volta pronto, lascialo riposare coperto.
5. Dedicati al topping: taglia a cubetti piccoli il peperone e in pezzetti grossolani la parte più chiara dei cipollotti. Taglia invece a rondelle fini la parte verde dei cipollotti e tienila da parte per usarla come topping alla fine.
6. Trita finemente aglio e zenzero e mettili a soffriggere nel wok con l’olio.
7. Quando il wok è ben caldo unisci il peperone e saltalo a fiamma medio/alta per 3 o 4 minuti: dovrà cuocersi solo leggermente ma non diventare molle.
8. A questo punto unisci anche il cipollotto ed i ceci ben scolati.
9. Condisci con salsa di soia e salta ancora per 1 o 2 minuti, tenendo sempre come regola che gli ingredienti non devono diventare molli.
10. A fiamma spenta, unisci le arachidi e condisci con abbondante sale e pepe.
11. Infine aggiungi il succo di lime.
12. Servi il riso come base su cui appoggiare lo stir fry al lime, rifinendo in superficie con il cipollotto crudo ed il coriandolo tritato.

Quando penso all’insalata estiva, la prima cosa che mi viene in mente è la Panzanella ! Prova anche la mia ricetta.