Riso Saltato all’Orientale

RisoSaltatoOrientale

RICETTA SFIZIOSA SVUOTA-FRIGO

Il riso saltato all’orientale è un piatto completo che si ispira alla cucina cinese, in particolare al classico riso alla cantonese (che poi è più fusion che cinese), ma in una versione più ricca e totalmente vegetale!

Per me è buonissimo ed infatti a casa mia rappresenta il piatto passepartout per eccellenza: lo preparo quando ho tanta fame (è molto saziante) ma anche quando non ho molto appetito (me lo fa tornare subito), quando ho il frigo vuoto (uso giusto un paio di verdure) o quando ho il frigo pieno (faccio un mix di tante verdure), quando voglio una ricetta da preparare in fretta, quando voglio togliermi lo sfizio del takeaway ma vorrei mangiare qualcosa di fatto in casa…insomma si è capito cosa intendo?

Come suggerisce il sottotitolo, questa ricetta si prepara con quello che si ha in casa ed infatti vedrai che nella lista di ingredienti ho inserito degli elenchi di tipologie di riso e di verdure fra cui scegliere, a seconda della disponibilità stagionale o di quello che si trova.

❄️Conservazione -> Il riso saltato all’orientale si conserva in frigorifero per 2 o 3 giorni e va scaldato saltandolo nuovamente in padella.❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENti x2 PERSONE

200 g di riso a scelta fra: tutti quelli parboiled, basmati, risi aromatici, risi a chicco lungo, riso venere, riso rosso

3 o 4 cucchiai di olio di semi (semi misti, arachidi o sesamo)

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaino di zenzero in polvere o 1 piccolo pezzetto se fresco

2 carote

1 pezzo di porro oppure un paio di cipollotti

Mezza tazza di piselli

Altre verdure a scelta fra: cavolo cinese, cavolo verza, cavolo cappuccio, cavolfiore, broccolo, peperoni, zucchine, germogli di soia, fagiolini, pak-choi

Q.b. sale

Q.b. salsa di soia

2 cucchiai di semi di sesamo tostati

RisoSaltatoOrientale

PROCEDIMENTO

1. Cuoci il riso per assorbimento: tostalo in una padella, copri con il doppio del suo peso in acqua bollente, salalo e lascialo cuocere col coperchio a fiamma bassa.

2. Spegni la fiamma un paio di minuti prima della cottura completa e lascialo riposare fino a che non è il momento di usarlo. Se hai un riso cotto e avanzato dal giorno precedente è ancora meglio.

3. Taglia le verdure in piccoli pezzetti.

4. Scalda in un wok o un’ampia padella l’olio di semi con lo spicchio d’aglio sbucciato e lo zenzero (se usi lo zenzero fresco, sbuccialo e tritalo finemente).

5. Quando l’olio è ben caldo, aggiungi le verdure tagliate ed i piselli. Se usi anche alcune verdure più delicate o con cotture brevi (per esempio cavolo cinese, zucchine o germogli di soia) aggiungile in un secondo tempo per non farle stracuocere.

6. Condiscile con un pizzico di sale e salta a fiamma vivace per circa 7 minuti o fino a che risultano cotte ma non morbide, muovendole spesso per non farle bruciare.

7. Trascorso questo tempo, sfuma con la salsa di soia: nel mio caso sono bastati un paio di cucchiai ma la quantità va regolata di volta in volta in base alla sapidità della salsa.

8. Sgrana il riso cotto ed aggiungilo alle verdure.

9. Salta riso e verdure per un paio di minuti ancora, fino a che il riso è ben insaporito ed anche leggermente croccante.

10. Se necessario, aggiusta di sale o salsa di soia e servi rifinendo con una manciata di semi di sesamo.

RisoSaltatoOrientale

Se come me hai una passione per le ricette orientali o per la salsa di soia in generale, devi assolutamente provare anche questa ricetta: Tofu glassato

Ti potrebbero interessare: