Risi & Bisi

RisiBisi

Questa ricetta mi è sempre piaciuta: si tratta di uno di quei piatti che preparo tutto l’anno, quando non ho voglia, tempo o fantasia per fare grandi cose.

La ricetta per l’ultima tappa del VegTour?? vince il primo posto per il miglior rapporto banalità/bontà.

Risi & Bisi è la quintessenza di quello che la cucina tradizionale italiana rappresenta per me: semplice, economico e a base vegetale.
Ora vai a leggere la mia bio e poi dimmi se potevo non innamorarmi di questo viaggio alla scoperta della nostra tradizione culinaria❤

Sulla ricetta dei Risi & Bisi non ho altro da dire, ma voglio spendere invece ancora qualche parola su questo viaggio.

Quando a settembre Arianna, aka @forchettavegetale, mi ha contattata per propormi di creare assieme a lei e ad altre ragazze questo progetto, devo ammettere di essere stata per un breve momento un po’ titubante perché, per quanto suoni male, non posso negare di essere una persona particolarmente solitaria e poco incline alla collaborazione…ma mi piacciono le novità, quindi ho accettato nel giro di un paio di messaggi.
Non me ne sono mai pentita: ho trovato delle compagne di viaggio super! Fantasiose, appassionate, aperte e dall’animo gentile. Dalla prima tappa in avanti è stato tutto un crescendo di soddisfazioni in cucina e sui social, grazie anche all’apprezzamento dei tanti follower entusiasti.

Saluto il nostro VegTour?? con una lacrimuccia all’occhio, ma con tanto orgoglio per quello che siamo riuscite a fare: veganizzare più di 100 fra i piatti migliori di sempre?

RisiBisi

INGREDIENTI x 2 persone

180 g di riso vialone nano

1,5 l di brodo vegetale bollente

1 tazza di piselli (io surgelati)

Q.b. prezzemolo fresco tritato

1 piccola cipolla

Q.b. olio evo

4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie

Q.b. sale e pepe

PROCEDIMENTO

1. Trita molto finemente la cipolla e mettila a soffriggere per qualche minuto con 3 cucchiai d’olio in una casseruola. Diluisci con anche un cucchiaio di brodo per far si che non bruci.

2. Quando la cipolla risulta morbida e trasparente, aggiungi i piselli, una manciata di prezzemolo tritato, un mestolo di brodo e copri con il coperchio.

3. Cuoci i piselli per circa 6 o 7 minuti (10-15 se sono piselli freschi).

4. Unisci il riso ai piselli e comincia la cottura aggiungendo brodo poco per volta, fino a che il riso non risulta cotto al dente.

5. Spegni la fiamma, manteca con un cucchiaio d’olio ed abbondante lievito alimentare, poi, se necessario, diluisci con ancora un po’ di brodo per ottenere una consistenza morbida e all’onda.

6. Servi con del pepe macinato ed altro prezzemolo fresco.

RisiBisi

Sei un adoratore dei risotti? Eccotene qui degli altri: Riso Saltato all’Orientale, Risotto al Topinambur & Lupini!

Ti potrebbero interessare: