Ravioli Rosa

RavioliRosa

Anche se li ho pensati per S.Valentino, questi Ravioli Rosa sono così carini che li rifarò per tutto l’anno!

Come tutta la pasta ripiena, è una ricetta che richiede un po’ di impegno e pazienza, ma resta comunque molto facile: sarebbe carino approfittarne per fare un’attività fra innamorati!

❄️Conservazione -> I Ravioli Rosa si possono conservare in freezer, facendoli congelare prima distanziati per evitare che si attacchino. In alternativa si conservano da cotti, in frigorifero per 3 o 4 giorni.❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

RavioliRosa

INGREDIENTI x 3 o 4 PERSONE 

PER LA PASTA:

150 g di farina 00 

50 g di semola di grano duro + quella per infarinare qua e là

1 cucchiaio e mezzo di purea di barbabietola 

Q.b. acqua tiepida (meno di 100 ml, per intenderci)

1 pizzico di sale

1 cucchiaio d’olio evo

PER IL RIPIENO:

200 g di patate lesse

150 g di biete o bietole 

1 spicchio d’aglio

1 pizzico di noce moscata

Q.b. sale 

Q.b. olio evo

PER IL CONDIMENTO:

2 cucchiai d’olio evo

1 cucchiaio di lievito alimentare

2 cucchiai di glassa di aceto balsamico

Q.b. pepe

PROCEDIMENTO

1. Mischia in una ciotola la farina e la semola con un pizzico di sale, poi fai una fontanella al centro.

2. Nel centro aggiungi l’olio evo e la purea di barbabietola (che puoi ottenere semplicemente frullando la barbabietola con un goccino d’acqua).

3. Aggiungi poca acqua per volta e comincia ad impastare le polveri con i liquidi, fino a che non cominceranno a stare assieme.

4. Quando puoi, spostati su piano per lavorare meglio la pasta, che va impastata per almeno 5 minuti fino a che ottieni una palletta liscia, soda ed elastica.

5. Avvolgila in uno straccio ben stretto o nella pellicola e lasciala riposare per una mezzoretta, mentre prepari il ripieno.

6. Taglia le biete a pezzetti piccoli e mettile a stufare in padella con un giro d’olio ed uno spicchio d’aglio schiacciato.

7. Salale e lasciale appassire fino a che sono morbide.

RavioliRosa

8. Pela le patate e poi schiacciale in una ciotola, utilizzando uno schiacciapatate ma anche una semplice forchetta. 

9. Condiscile con la noce moscata ed unisci anche le biete stufate (togli l’aglio). Mischia bene e lascia da parte.

10. Riprendi la pasta e stendila facendo una sfoglia sottile di circa 1 o 2 mm. Puoi utilizzare il mattarello o la macchinetta apposita.

11. Con le forme o gli stampi che vuoi, prepara tutti i ravioli riempendoli con il mix di patate e biete, chiudendoli e sigillandoli bene. Per realizzare delle mezzelune come le mie, puoi tagliare la pasta in cerchi, adagiare al centro il ripieno, bagnare i bordi e ripiegare la pasta a metà, unendo i bordi. Come decorazione ed anche per sigillare meglio, segna i bordi utilizzando i rebbi di una forchetta.

12. Man mano che vengono pronti, adagia i ravioli su un ripiano infarinato, in modo che non si attacchino.

13. Cuoci i ravioli in acqua bollente salata per 3 o 4 minuti, poi saltali velocemente in padella con un filo d’olio evo, il lievito alimentare ed un goccio della loro acqua di cottura.

14. Servili con delle gocce di glassa di aceto balsamico su ognuno ed una macinata di pepe.

RavioliRosa

Se preferisci la pasta ripiena più tradizionale, puoi provare i classici RAVIOLI VEGANI

Ti potrebbero interessare: