La regina delle schiscette: l’insalatona è sempre una buona idea quando si tratta di pranzo fuori casa! La Rainbow Salad, poi, è anche bellissima oltre che ottima.
Io ho scritto gli ingredienti e le dosi che ho utilizzato per la mia, ma è possibile variare a seconda delle preferenze e della stagione, sbizzarrendosi con sapori, consistenze e colori.
L’importante è aggiungere sempre almeno un cereale ed un legume oltre alle verdure, altrimenti la fame si farà risentire dopo poco tempo.
❄️Conservazione -> La Rainbow Salad si conserva fino al giorno successivo, in un contenitore chiuso e riposto in frigorifero o in un luogo fresco. Il condimento, invece, può essere conservato anche per 4 o 5 giorni.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI x 1 PERSONA
PER L’INSALATA*:
80 g di riso integrale già cotto
60 g di ceci cotti
40 g di cavolo cappuccio rosso
20 g di rucola
40 g di carota
1 cipollotto
30 g di mela
10 olive nere
3 noci
PER IL CONDIMENTO:
60 di yogurt vegetale
2 cucchiai di tahina
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di olio evo
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Q.b. aglio in polvere
Q.b. sale
*Questi sono gli ingredienti che ho utilizzato io, ma puoi variare con quelli che preferisci a seconda della stagione.
PROCEDIMENTO
1. Affetta molto finemente il cavolo cappuccio, grattugia la carota, taglia in pezzetti la mela (nell’attesa, irrorala con qualche goccia di limone per non farla annerire), affetta il cipollotto, taglia a rondelle le olive, sguscia e spezzetta le noci.
2. Assembla l’insalata in un contenitore richiudibile, unendo tutti gli ingredienti preparati con anche riso e ceci completamente raffreddati. Io ho utilizzato un barattolo in vetro e ho stratificato gli ingredienti per rendere l’insalata molto bella da vedere.
3. Per preparare il condimento, unisci tutti gli ingredienti e mischia bene.
4. Se necessario, diluisci la salsa con un po’ d’acqua per renderla più fluida.
5. Richiudi la salsa in un contenitore a chiusura ermetica.
6. Condisci l’insalata solo ne momento di consumarla, per evitare che le verdure perdano la loro croccantezza.
Per un’insalata un po’ diversa dal solito, prova anche l’Insalata di Cetrioli Coreana