Se penso che alcune persone ancora credono di poter fare le polpette solo con carne, uova e pane, sento male alla fantasia!
Queste polpette sono ricche di sapore e comunque facilissime da fare, quindi non vedo perché limitarsi alle solite polpette della nonna.
Io ho preferito friggerle in abbondante olio ma verranno comunque bene anche rosolate in padella o dorate in forno, sempre con un goccio d’olio.
CONSERVAZIONE❄️
Queste Polpette Squisite si conservano in frigorifero per 4 o 5 giorni ed anche in freezer.
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 20 POLPETTE CA.
125 g di tofu
1 mazzetto di prezzemolo
3 o 4 funghi secchi
1 cucchiaino di miso o marmite ❋
1 piccolo spicchio d’aglio
120 g di lenticchie già cotte
3 cucchiai di lievito alimentare
2 o 3 cucchiai di fiocchi d’avena
Q.b. farina (di grano tenero o di riso) ❋
Q.b. olio per friggere
1 pizzico di sale
❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.
PROCEDIMENTO
1. In un mixer, frulla il tofu fino ad ottenere una pasta liscia.
2. Unisci quindi il prezzemolo spezzettato grossolanamente, i funghi secchi precedentemente ammollatti e ben strizzati, il miso e l’aglio privato della camicia.
3. Trita bene fino a non avere una pasta omogenea piuttosto soda.
4. Scola molto bene le lenticchie ed aggiungile al composto, assieme a lievito alimentare e fiocchi d’avena.
5. Dai ancora un paio di colpi di lama per mischiare e tritare solo in maniera grossolana: dovrai ottenere una grana mista, non perfettamente liscia.
6. Lascia riposare il mix per una decina di minuti prima di procedere a formare delle polpette dal diametro di circa 3 cm.
7. Passale nella farina e poi friggile in abbondante olio.
8. Servile semplicemente condite con del sale oppure tuffale in un sugo di pomodoro.

Il tofu è un’ottima base per molte polpette! Prova anche queste: Polpette ai Broccoli