Ho perfezionato la ricetta scritta delle mie polpette al sugo (quella che avevo già pubblicato tempo fa), precisando meglio tutti i passaggi ed i dettagli che le rendono super buone!
Poi, siccome sono gentilissima, ho anche pensato di filmare la preparazione.
Qui vedi il procedimento e sul sito trovi dosi e passaggi scritti.
Tu invece come prepari le polpette al sugo? Hai una tua versione totalmente vegetale?
❄️Conservazione -> Le polpette si conservano in frigo per qualche giorno o in freezer, da crude. Meglio cuocerle e, soprattutto, mischiarle al sugo sul momento.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su You Tube.

INGREDIENTI x2 persone
240 g di lenticchie cotte
120 g di ceci cotti
5 funghi secchi
1 carota
Un pezzetto di cipolla
1 spicchio d’aglio
Mezzo cucchiaino di alloro secco
Un pizzico di sale
3 cucchiai di fiocchi d’avena
Q.b. Farina di ceci
Q.b. olio evo
2 tazze di sugo di pomodoro
PROCEDIMENTO
1. Ammolla i funghi secchi nell’acqua.
2. Scola molto bene le lenticchie poi mettile nel mixer.
3. Aggiungi alle lenticchie la cipolla, la carota, l’aglio, i funghi reidratati e ben strizzati, l’alloro, il sale e i fiocchi d’avena. Trita finemente, fermandoti appena prima di ottenere una poltiglia.
4. Trasferisci il mix in una ciotola capiente.
5. Nello stesso mixer trita ora i ceci, anch’essi molto ben scolati, ottenendo delle briciole.
6. Aggiungi i ceci alla ciotola con gli altri ingredienti e mischia bene.
7. Lascia riposare il mix in frigo per una decina di minuti, poi aggiungi qualche cucchiaio di farina di ceci, fino ad ottenere un mix facilmente polpettabile.
8. Inumidisciti le mani, preleva poco mix per volta, e crea delle piccole polpette tonde dal diametro di 3 o 4 cm. Se vuoi realizzare delle polpette più grosse, ti consiglio di farle schiacciate come un dischetto, in modo che si riescano a cuocere uniformemente anche all’interno.
9. Trattandole con molta cura (nei primi istanti di cottura sono delicate), rosola le polpette su tutti i lati in una padella con dell’olio, fino a che avranno fatto una crosticina dorata.
10. Infine servi le polpette ed inondale di sugo al pomodoro ben caldo.