Piada alla Greca

PiadaGreca

Ho realizzato questa farcia per piadina che ha delle vibes greche: per questo l’ho chiamata “Piada alla Greca”…forse non è esattamente come la farebbero in Grecia ma a me ricorda tanto quel mood!

Io adoro questo genere di farcitura e sogno di trovarla anche nelle piadinerie in futuro, al posto delle solite zucchine e melanzane grigliate condite con sale e olio…che sì, sono buone, ma a na certa stufano anche, no?

Sia i ceci che la salsa possono essere personalizzati cambiando i condimenti. Sono inoltre molto versatili ed adatti a tante altri piatti, quindi date sfogo alla fantasia!

❄️Conservazione -> La Piada alla Greca, come tutte le piadine, va assemblata sul momento. Ci vorranno 10 minuti al massimo.❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

FastPiada

INGREDIENTI x 2 PIADine 

2 piadine o pita greche ❋

PER I CECI CROCCANTI:

100 g di ceci cotti

1 cucchiaio di paprika dolce

Mezzo cucchiaio di semi di coriandolo macinati

1 pizzico di cannella

1 cucchiaio di fecola di patate (o amido di mais)

2 cucchiai d’olio evo

Q.b. sale

PER LA SALSA:

3 cucchiai di yogurt di soia al naturale

1 pizzico di aglio in polvere

Qualche foglia di menta

1 cucchiaio di succo di limone

1 cucchiaio d’olio evo

Q.b. sale

PER IL RESTO DELLA FARCITURA:

100 g di hummus

50 g di pomodorini

50 g di cetriolo

10 g di cipolla rossa

1 manciata di prezzemolo o coriandolo fresco

Q.b. peperoncino in polvere (facoltativo)

❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.

FastPiada

PROCEDIMENTO

PER I CECI CROCCANTI:

1. Scola i ceci molto bene poi condiscili con le spezie, il sale ed aggiungi anche la fecola.

2. Mischia molto bene in modo che si condiscano uniformemente.

3. Scalda una padella antiaderente con l’olio evo e metti a rosolare i ceci e fiamma medio/bassa.

4. Smuovili spesso e lasciali dorare per 5 o 6 minuti, fino a che avranno fatto una crosticina esterna. 

PER LA SALSA:

1. Unisci yogurt, aglio, la menta tritata, il limone, l’olio ed un pizzico di sale. 

2. Mischia bene. 

PER LA FARCITURA:

1. Affetta finemente il cetriolo e la cipolla, taglia a cubetti i pomodorini e trita il prezzemolo. 

2. Scalda le piadine in padella, poi spalma su di esse una generosa dose di hummus, che servirà da collante per i ceci ed i pomodorini.

3. Prosegui quindi aggiungendo appunto i ceci, i pomodorini, le fette di cetriolo, quelle di cipolla, poi la salsa ed infine il prezzemolo. Se ti piace, spolvera anche un po’ di peperoncino.

4. Piega in due la piadina e mangiala ancora tiepida.

Ecco un’altra idea per una piadina: Piadina Tofu Marinato, Mayo Rossa e Rucola

Ti potrebbero interessare: