GLUTENFREE
L’estate sta finendo ed è il momento giusto per approfittare delle prime serate fresche per accendere il forno e preparare questi peperoni ripieni, che un po’ fanno estate e un po’ fanno autunno.
Il ripieno di riso e lenticchie, con i funghi secchi, è molto saporito ed abbinato al guscio di peperoni diventa un piatto goloso e scenografico!
Se ti è comodo, puoi prepararli in anticipo e, usando dei piccoli peperoni anziché quelli grandi, puoi servirli anche come antipasto.
❄️Conservazione -> I peperoni ripieni si conservano in frigorifero per due o tre giorni, oppure in freezer per più tempo.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENti x 2 o 3 persone
2 grossi peperoni
1 pezzetto di cipolla
Qualche aghetto di rosmarino
1 spicchio d’aglio
150 g di riso per risotti (roma o carnaroli, per esempio)
240 g di lenticchie cotte
Mezzo bicchiere di passata di pomodoro
2 funghi secchi
1 l ca. di acqua bollente
4 cucchiai di besciamella vegetale (trovi qui la mia versione senza glutine)
Q.b. sale e pepe
Q.b. olio evo
2 cucchiai di prezzemolo tritato
PROCEDIMENTO
1. Taglia i peperoni a metà per il lungo e poi puliscili dai semi e dai filamenti. Se il picciolo non è esageratamente grande, puoi rimuoverlo, ma io preferisco togliere solo la parte con i semi e lasciare che il picciolo tenga insieme il peperone.
2. Bucherellali leggermente con la punta di un coltello, per facilitare la cottura.
3. Salali all’interno e condiscili con un filo d’olio, poi posizionali su una teglia antiaderente.
4. Cuocili in forno preriscaldato per un quarto d’ora a 200°C.
5. Nel frattempo, trita grossolanamente la cipolla e soffriggila a fiamma bassa in una casseruola con due cucchiai di olio, l’aglio spremuto (oppure un pizzico di aglio in polvere) ed il rosmarino, fino a che risulta morbida.
6. Aggiungi quindi il riso e tostalo per un paio di minuti.
7. A questo punto unisci anche le lenticchie (puoi lasciare qualche cucchiaio della loro acqua) e la passata di pomodoro.
8. Sala e aggiungi acqua bollente fino a coprire la superficie. Metti il coperchio e lascia cuocere a fiamma bassa fino a che il riso è al dente.
9. Mescola ed aggiungi altra acqua, se necessario, di tanto in tanto.
10. Alla fine, la consistenza dovrà essere quella di un risotto né troppo morbido né troppo asciutto.
11. Riempi le 4 metà di peperone con tutto il riso ed aggiungi in superficie qualche cucchiaio di besciamella.
12. Inforna nuovamente a 200°C per un altro quarto d’ora, o fino a che la superficie è dorata. Se vuoi, puoi azionare la funzione grill per qualche minuto prima di sfornarli.
13. Servi con una macinata di pepe ed un po’ di prezzemolo tritato.

Li conosci i peperoni friggitelli? Questa è una ricetta molto facile da provare: Friggitelli con le Briciole