GLUTENFREE
Questi Pasticcini ai Piselli, oltre ad essere adorabili, sono squisiti!
Delicati ma molto saporiti, sono una bella idea per un buffet, un antipasto misto o un aperitivo in primavera.
Utilizzando lupini e mandorle, vi assicuro che sembra che ci sia il formaggio nella crema: questo li rende adatti anche a chi è particolarmente scettico nei confronti della cucina vegana e di tutto ciò che è verde!
❄️Conservazione -> I Pasticcini ai Piselli si conservano in frigorifero per un paio di giorni. Se se vuole prepararli in anticipo, però, consiglio di tenere cestini e crema separati e di montarli solo nelle ore precedenti al consumo.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 25 PASTICCINI CA.
280 g di pasta sfoglia senza glutine già pronta ❢
150 g di piselli (freschi o surgelati, no secchi o in scatola)
10 lupini in salamoia
10 mandorle
2 cucchiai di yogurt di soia al naturale
2 cucchiai di lievito alimentare
1 piccolissimo pezzetto d’aglio
2 cucchiai d’olio evo
3 o 4 grosse foglie di menta + qualche piccolina per la decorazione
Q.b. latte di soia o di avena al naturale
❢ Se non hai problemi con il glutine, utilizza una sfoglia tradizionale con glutine
PROCEDIMENTO
1. Stendi la sfoglia e ricava 25 piccoli quadratini, di circa 3 o 4 cm. Lascia da parte i pezzi restanti.
2. Bucherella i quadratini con una forchetta.
3. Ritaglia dai pezzi lasciati da parte delle striscette per bordare i quadratini: in pratica dovrai creare una cornicetta rialzata sui quadratini, in modo che diventino dei cestini.
4. Inumidisci leggermente la sfoglia nei punti in cui le striscette dovranno aderire ai quadratini e assicurati di premere con le dita affinché aderiscano bene fra di loro.
5. Posiziona nel centro dei cestini dei pesetti (esistono quelli appositi oppure vanno bene anche dei ceci secchi o della pasta), in modo che in cottura la svoglia sia bassa nel centro e cresca solo sui bordi.
6. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, o fino a che i cestini risultano dorati. Cuoci anche gli eventuali ritagli di sfoglia che sono avanzati.

7. Per la crema, cuoci i piselli in acqua bollente salata.
8. Scolali leggermente al dente e frullali assieme a lupini, mandorle, yogurt, lievito alimentare, menta, aglio ed olio evo. Non servirà sale, perché la sapidità verrà data dai lupini.
9. Se necessario, aggiungi anche un goccio di latte vegetale per ammorbidire un po’ la crema e farla diventare completamente liscia, ma non renderla troppo liquida, altrimenti non rimarrà nei cestini.
10. Utilizza la crema per farcire i cestini, servendoti di una sàc a poche con beccuccio a stella se vuoi rendere i pasticcini più graziosi.
11. Sbriciola gli eventuali ritagli di sfoglia avanzata ed usali per decorare la superficie della crema. Se non ne hai avanzati, non importa: lascia solamente la crema.
12. Decora infine con qualche piccolissima fogliolina di menta i pasticcini e servili quando sono freddi.

Un altro antipastino di questo genere sono le Tartine con Paté di Fagioli e olive