LA VERSIONE VEGANA
Questa Pasta Rosa mi piace moltissimo perché il suo colore mette subito allegria!
Ma non solo: questa crema di barbabietola e lupini è squisita! Il sapore della barbabietola non è troppo insistente (so che a molte persone non piace) e l’aggiunta di lupini e lievito alimentare dà un certo sapore quasi formaggioso.
❄️Conservazione -> La Pasta Rosa si conserva in frigorifero per 2 o 3 giorni. La crema si può anche conservare in freezer. ❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENti x 2 PERSONE
1 piccola barbabietola cotta (bollita o al vapore)
3 cucchiai di lupini in salamoia
3 cucchiai di lievito alimentare
200 g di pasta
Q.b. sale e pepe
Q.b. olio evo
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
PROCEDIMENTO
1. Taglia in pezzettoni la barbabietola e sbuccia i lupini. Se preferisci, puoi anche non sbucciare i lupini, ma in tal caso sciacquali leggermente per rimuovere un po’ di salamoia e sappi che la crema potrebbe non venire perfettamente liscia.
2. Frulla insieme la barbabietola, i lupini, il lievito alimentare, 2 cucchiai d’olio evo ed un paio di mestoli d’acqua calda (quella della pasta andrà bene). Non aggiungere sale qui perché basterà la sapidità dai lupini.
3. Cuoci la pasta in acqua bollente salata e poi scolala al dente tenendo un po’ della sua acqua di cottura.
4. Ripassa la pasta in padella con la crema di barbabietola, stemperando con l’acqua di cottura tenuta da parte se necessario.
5. A fiamma spenta, lucida la pasta aggiungendo un cucchiaio d’olio evo e mescolando.
6. Servi rifinendo con una macinata di pepe ed un po’ di prezzemolo tritato.

Lo sai che i lupini sono un legume molto versatile? Guarda per esempio il Risotto al Topinambur & Lupini ed gli Spaghetti con Cavolfiore & Granella di Lupini