La Pasta & Fagioli secondo me non dovrebbe mancare mai nelle case e nei ristoranti italiani.
La conosciamo tutti e tutti bene o male possiamo cucinarla, anche partendo dai fagioli in scatola!
Quando qualche persona con poca fantasia mi chiede “Ma allora cosa mangiano i vegani?”, nell’infinito elenco di squisite ricette che mi passano per la testa, la Pasta & Fagioli è sempre il primo piatto.
Qui vi mostro la mia ricetta, che non solo è molto facile e veloce, ma permette anche di sporcare solamente una pentola: quello che oltre oceano chiamano metodo “one pot”, in Italia è tradizione ormai consolidata per questa ricetta ed è questo uno dei segreti per ottenere un piatto incredibilmente cremoso.
❄️Conservazione -> La pasta è fagioli è buonissima anche i giorni successivi: conservala per 3 o 4 giorni in un contenitore ermetico in frigorifero. ❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI x 2 PERSONE
50 g di cipolla
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
300 g di fagioli borlotti già cotti
2 o 3 mestoli di acqua di cottura dei fagioli
2 cucchiai di passata di pomodoro
1 fungo secco
200 g di pasta corta a scelta (perfetti i ditalini, le mezze maniche, i maltagliati o la pasta mista spezzata) ❋
1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
Q.b. sale e pepe
Q.b. olio evo
❋ Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.
PROCEDIMENTO
1. Metti il fungo secco a mollo in una tazzina d’acqua.
2. Trita molto finemente cipolla, aglio e rosmarino.
3. Soffriggili dolcemente in una pentola dal fondo spesso assieme a 2 o 3 cucchiai di olio evo.
4. Quando il soffritto si è ammorbidito, aggiungi in pentola i fagioli assieme ad un paio di mestoli della loro acqua di cottura.
5. Sala e condisci con la passata di pomodoro, poi abbassa la fiamma e a lascia sobbollire ed insaporire per un quarto d’ora circa.
6. Preleva una parte dei fagioli (io ho fatto circa 1/3) e frullali assieme al fungo secco ammollato ed alla sua acqua. Questo passaggio serve per dare più cremosità ed uno sprint al sapore.
7. Riunisci la parte frullata al resto dei fagioli..
8. Butta la pasta direttamente in pentola coi fagioli e, se serve perché il sugo è troppo asciutto, diluisci con un po’ d’acqua bollente.
9. Lascia cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione, mescolando spesso e controllando che l’acqua non si asciughi del tutto (in caso, aggiungine).
10. A fine cottura la consistenza dovrebbe essere cremosa, né liquida né troppo asciutta.
11. Servi la pasta subito rifinendo con un giro d’olio evo a crudo ed abbondante pepe macinato. Se ti piace, aggiungi anche del peperoncino in polvere.

Se hai una passione per i legumi, devi provare anche la mia Zuppa di Ceci