Pasta con le Zucchine

PastaZucchine

Tanto facile quanto buona, se fatta davvero bene può essere una bomba: la Pasta con le Zucchine non va sottovalutata!

Provatela con i miei accorgimenti: zucchine tagliate fini, saltate a fiamma alta, condite con il brodo granulare e poi finite di cuocerci la pasta.

Se poi avete qualche fiore di zucchina, buttatecelo dentro!

❄️Conservazione -> La Pasta con le Zucchine si conserva in frigorifero per 3 o 4 giorni.❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

PastaZucchine

INGREDIENTI x2 PERSONE

400 g di zucchine medio/piccole

3 o 4 cucchiai d’olio evo

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaino raso di brodo granulare

200 g di pasta a scelta (per me spaghetti integrali) ❋

3 cucchiai di lievito alimentare

Qualche foglia di basilico e menta

Q.b. sale e pepe

❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.

PROCEDIMENTO

1. Affetta le zucchine a rondelle di circa 2 mm. Non fare rondelle troppo spesse, perché dovranno cuocersi in fretta.

2. Scalda l’olio evo in una padella ampia e, quando ben calda, unisci le zucchine.

3. Saltale a fiamma medio/alta per farle dorare: smuovile spesso per non farle bruciare ma lasciale anche ferme ogni tanto perché prendano calore.

4. Quando sono dorate ed anche leggermente ammorbidite, ma non completamente molli, condisci con il brodo granulare e poi spegni la fiamma.

5. Nel frattempo, cuoci la pasta in acqua bollente e salata per 2 o 3 minuti in meno rispetto al tempo necessario.

6. Scolala ed uniscila alle zucchine in padella e portala a cottura unendo la sua acqua poca per volta e mescolando spesso. In questo modo si formerà una bella cremina.

7. A cottura ultimata, spegni la fiamma ed finisci unendo il lievito alimentare, una macinata abbondante di pepe, basilico e menta spezzettati.

PastaZucchine

Vuoi mangiare le zucchine senza bisogno dei fornelli? Prepara le Zucchine Marinate al Limone

Ti potrebbero interessare: