Pasta Cicoria, Piselli & Limone

PastaCicoriaPiselli

Questa Pasta Cicoria, Piselli e Limone è velocissima, si prepara con pochissimi ingredienti ed è un ottimo modo per gustare la cicoria, un ortaggio spesso bistrattato ma in realtà molto gustoso e nutriente!

E se ti preoccupa l’amarognolo del suo sapore, ti assicuro che la dolcezza dei piselli e l’asprezza del limone lo mitigheranno perfettamente.

Questo per me è un primo piatto perfetto per le calde giornate primaverili che ci aspettano!

❄️Conservazione -> La pasta cicoria, piselli & limone si conserva qualche giorno in frigorifero. Puoi poi mangiarla fredda oppure riscaldarla ed aggiungere un altro goccino di succo di limone all’ultimo (scaldandolo si perde un po’ il suo aroma)❄️

PastaCicoriaPiselli

INGREDIENti x2 persone

200 g di pasta

250 g di cicoria

150 g di piselli

1 spicchio d’aglio

2 cucchiai di succo di limone

Scorza grattugiata di mezzo limone

3 cucchiai d’olio evo

Q.b. peperoncino

Q.b. sale

PROCEDIMENTO

1. Scalda in un’ampia padella uno spicchio d’aglio ed un pezzetto di peperoncino con 2 cucchiai d’olio evo.

2. Taglia a pezzetti la cicoria, foglie e coste, e mettile a cuocere in padella con il soffritto.

3. Sala, copri col coperchio e lascia cuocere a fiamma dolce fino a che la cicoria risulta ben morbida.

4. Cuoci in acqua bollente e salata la pasta ed i piselli assieme (se hanno diversi tempi di cottura, scagliona opportunamente le cotture).

5. Prima di scolare, preleva una parte dei piselli e frullali velocemente per ottenere una crema che aiuterà a legare la pasta al condimento.

6. Scola pasta e piselli e saltali in padella con la cicoria. Aggiungi anche la crema di piselli.

7. Infine a fuoco spento, condisci ancora con una spruzzata di succo di limone.

8. Servi la pasta rifinendola con un filo d’olio evo a crudo e la scorza grattugiata del limone.

PastaCicoriaPiselli

Ti piacciono i piatti di pasta “in verde”? Puoi provare anche questa: Pasta al cavolo nero, mandorle e uvetta

Ti potrebbero interessare: