Pasta al Sugo di Peperone Arrosto

PastaSugoPeperone

Adoro questo piatto perché mi fa gola come fosse pasta al pomodoro, e invece è Pasta al Sugo di Peperone Arrosto ed è anche più saporita!

Sì lo so, bisogna accendere il forno e fa caldo…però guardate al lato positivo: almeno cucinerà lui per voi e voi potrete allontanarvi dalla cucina!  

❄️Conservazione -> La Pasta al Sugo di Peperone Arrosto si conserva in frigorifero per 3 o 4 giorni.❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

PastaSugoPeperone

INGREDIENTI X 2 PERSONE

1 peperone rosso medio (200 g ca.)

1 piccolo spicchio d’aglio

20 g di frutta secca a scelta (io un mix)

4 o 5 foglie di basilico

3 cucchiai di lievito alimentare

200 g di bucatini o altra pasta a scelta ❋

Q.b. sale

Q.b. olio evo

PER RIFINIRE:

2 o 3 cucchiai di briciole di pane tostate

❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.

PROCEDIMENTO

1. Bucherella tutto il peperone con la punta di un coltellino.

2. Salalo ed ungilo e poi mettilo ad arrostire in forno fino a che è morbido. Ci vorrà almeno mezzora e dovrai girarlo di tanto in tanto. Se vuoi accelerare leggermente la cottura puoi coprirlo con della stagnola.

3. Una volta cotto il peperone rimuovi picciolo, semi e, solo se lo desideri, anche la buccia che si toglierà molto facilmente.

4. Nel frattempo metti a cuocere la pasta in acqua bollente salata.

5. Frulla il peperone con il suo sughetto, l’aglio, la frutta secca, il basilico ed il lievito alimentare fino ad ottenere una crema liscia. Se hai bisogno di rendere il composto più liquido, diluiscilo con un po’ d’acqua di cottura della pasta.

6. Scola la pasta a cottura utlimata e condiscila con il sugo di peperone ed un paio di cucchiai d’olio evo a crudo.

7. Servi la pasta rifinendola con delle briciole di pane tostate, per un tocco di croccantezza.

PastaSugoPeperone

Un’altra idea per un sugo diverso dal solito è questa: Pici all’Aglione

Ti potrebbero interessare: