Questo pesto di pomodorini, con l’aggiunta di olive e capperi, vi stupirà per quanto è fresca e buona!
L’ho davvero amata e non vedo l’ora di sapere se piacerà anche a voi.
CONSERVAZIONE❄️
Il pesto di pomodorini si conserva in frigorifero, chiuso in un barattolo, per 4 o 5 giorni e si può anche congelare.
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 2 PERSONE
200 g di spaghettoni ❋
10 pomodorini ca.
1 manciata di basilico
1 piccolo spicchio d’aglio
2 cucchiai di mandorle
4 o 5 capperi sotto sale
2 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate
2 cucchiai di olio evo (va bene anche quello delle olive)
❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.
PROCEDIMENTO
1. Metti a cuocere gli spaghettoni in acqua bollente e salata mentre ti dedichi al condimento.
2. Trita in un mixer i pomodorini, il basilico, l’aglio, le mandorle, i capperi (io non li dissalo così non aggiungo altro sale), le olive e l’olio fino a che ottieni un pesto della consistenza che preferisci, più granulosa o più cremosa.
3. Scola la pasta e condiscila semplicemente con il pesto a freddo.

Se ti piacciono i pesti, ecco qui altre idee: 3 Pesti Verdi