La pasta al pomodoro 2.0
Se anche tu, come me, ami follemente la pasta al pomodoro e se dovessi scegliere un solo piatto per il resto della vita non avresti dubbi perché non esiste altra opzione al di fuori di lei… allora devi assolutamente provare questa sua versione evoluta, la Pasta ai Pomodori Arrosto.
La ricetta è molto semplice perché, rispetto alla preparazione classica, praticamente varia solo il metodo di cottura, ma il risultato è spaziale: i pomodori in forno si caramellano e creano un sugo dolce e aromatico, che…ma cosa te lo dico a fare? Provala!
Questa è la prima ricetta che ho realizzato da nuova Chef in Camicia e non vedo l’ora di condividere la prossima.
❄️Conservazione -> La Pasta ai Pomodori Arrosto si conserva esattamente come una classica pasta al pomodoro, in frigo per qualche giorno. Il sugo da solo si può conservare a lungo, esattamente come quello classico, in vasetti sterilizzati e sotto vuoto, oppure in freezer. ❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENti x 2 PERSONE
200/250 g di pasta (per me pici)
400 g di pomodori e pomodorini misti
Mezzo cucchiaino di zucchero
1 spicchio d’aglio
Q.b. origano, timo e basilico
1 cucchiaino di paprika affumicata (se piace, piccante)
1 fetta di pane raffermo
10 mandorle sgusciate
Q.b. sale e pepe
Q.b. olio evo
PROCEDIMENTO
1. Disponi pomodori e pomodorini misti su una teglia unta e condiscili con un pizzico di sale, lo zucchero, uno spicchio d’aglio in camicia, qualche rametto di timo e di origano.
2. Arrostiscili in forno preriscaldato a 200°C per 40 minuti.
3. Scalda una casseruola con un paio di cucchiai d’olio e della paprika affumicata.
4. Unisci pomodori e pomodorini arrostiti e lasciare cuocere a fiamma medio/bassa fino a che si forma un sughetto (basteranno 5 minuti). Rimuovi i vari rametti, se presenti.
5. Condisci questo sugo con basilico e pepe a piacere.
6. Nel frattempo, trita grossolanamente il pane con le mandorle e poi tosta queste briciole in padella con un filo d’olio fino a che sono dorate e croccanti.
7. Cuoci la pasta in acqua bollente e salata e scolala un paio di minuti in anticipo per concludere la cottura nel sugo. Aggiungi poca acqua di cottura per volta, se necessario, e mescola spesso.
8. Servi la pasta ai pomodori arrosto rifinendo con altro pepe, un filo d’olio evo a crudo, qualche fogliolina di basilico fresco e le briciole tostate.

Ma invece hai mai provato il Sugo Finto? Dovresti proprio!