Panino con le Polpette

PaninoPolpette

Sarà che la tristezza dei panini vegani e vegetariani che si vede in giro mi fa innervosire, ma sentivo proprio l’esigenza di proporvi un Panino con le Polpette davvero goloso.

Per quanto io ami le polpette di legumi, devo ammettere che solo quelle fatte così sono davvero a prova di onnivoro: nessuno potrebbe capire che non si tratta di carne! Provatele!

❄️Conservazione -> Il Panino con le Polpette va mangiato subito! Le polpette, però, si conservano in frigorifero per 3 o 4 giorni.❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

PaninoPolpette

INGREDIENTI X 2 PANINI

40 g di pane in cassetta (o 30 g di pane raffermo) ❋

Q.b. latte di soia al naturale

2 burger di finta carne (200/250 g)

50 g di cipolla

1 piccolo spicchio d’aglio

2 foglie di menta

1 manciata di prezzemolo

1 puntina di cumino in polvere

2 cucchiai di lievito alimentare

200 ml di sugo di pomodoro

2 piccole baguette o ciabattine ❋

Q.b. sale e pepe

Q.b. olio evo

❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.

PROCEDIMENTO

1. Bagna il pane con un goccio di latte vegetale per renderle morbide. Se utilizzi pane raffermo servirà un po’ più di latte ed anche un po’ più di tempo perché si ammolli.

2. Rompi i burger in una ciotola ed unisci anche il pane strizzato dal latte in eccesso.

3. Trita finemente cipolla, aglio, erbe aromatiche ed aggiungile nella ciotola, insieme a cumino e lievito alimentare.

4. Condisci con sale e pepe.

5. Lavora il mix con le mani schiacciandolo per rompere tutti i pezzi grossi ed ottenere un trito fine ed uniforme.

6. Inumidisci i palmi delle mani e crea con il mix delle polpette dal diametro di 3 o 4 cm. 

7. Scalda una padella antiderente con mezzo dito d’olio al suo interno e metti le polpette a rosolare.

8. Cuocile per circa 7 o 8 minuti a fiamma medio/bassa, dorandole su tutta la superficie. Trattale con cura perché non contenendo uovo sono un po’ delicate.

9. Nel frattempo fai restringere il sugo se necessario: dovrai ottenere un sugo bello denso perché non coli troppo dal panino.

10. Taglia i panini a metà e rimuovi parte della mollica interna per far spazio al ripieno: distribuisci il sugo sul fondo, poi le polpette e poi altro sugo sulle polpette.

11. Se vuoi, decora con un pizzico di lievito alimentare e erbe tritate in superficie.

PaninoPolpette

Devi provare anche il Panino con la Frittata !

Ti potrebbero interessare: