VERSIONE VEGAN
Ma voi l’avete mai mangiato un Panino con la Frittata come questo?
È golosissimo, saziante ed anche facilissimo!
Perfetto per la schiscetta, che sia per il lavoro, per la spiaggia o per una gita in montagna.
❄️Conservazione -> Il Panino con la Frittata si conserva in frigorifero fino al giorno dopo, anche se ovviamente è più gustoso consumato subito. ❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 2 PANINI
1 melanzana media
Mezzo pomodoro
1 manciata di songino o 2 foglie di lattuga a scelta
3 cucchiai di maionese vegetale
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di miele vegano o sciroppo a scelta
6 fette di pane in cassetta ❋
Q.b. sale
Q.b. olio evo
PER LA FARIFRITTATA:
100 g di farina di ceci
200 ml di acqua
3 cucchiai di lievito alimentare
1 pizzico di curcuma
1 pizzico d’aglio in polvere
Q.b. sale kala namak
2 cucchiai d’olio evo
❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.
PROCEDIMENTO
1. Taglia a fette spesse circa 1 cm la melanzana, lasciando la buccia.
2. Segna la parte centrale delle fette con la punta del coltello, facendo delle strisce senza passare da parte a parte.
3. Scalda una padella antiaderente ed ungila con un filo d’olio.
4. Cuoci tutte le fette di melanzane nella padella a fiamma media, dorandole su entrambi i lati e salandole con un pizzico di sale.
5. Prepara la pastella per la farifrittata mischiando la farina di ceci con l’acqua, il lievito alimentare, la curcuma, l’aglio ed il sale fino a sciogliere tutti i grumi.
6. Scalda una padella antiaderente ungendola bene e poi rovescia al suo interno la pastella.
7. Abbassa la fiamma al minimo, copri con il coperchio e lascia cuocere fino a che la pastella si è rassodata e si stacca da sola dal fondo. A questo punto gira la farifrittata e cuocila anche sull’altro lato.
8. Per leggere il procedimento dettagliato di cottura della farifrittata, guarda questa ricetta: Farifrittata agli Spinaci. In questo caso ho utilizzato una padella dal diametro di 20 cm circa, realizzando 2 frittatine fini che sono venute pronte in pochi minuti.
9. Affetta anche il pomodoro e metti a tostare il pane (in padella, sotto il grill del forno, nel tostapane…come preferisci).
10. Prepara la salsa mischiando maionese, senape e miele/sciroppo.
11. Ora componi ogni panino su 3 strati: tosta 3 fette di pane per ciascuno, poi stratifica fetta di pane, salsa, songino, melanzane, frittata, pane, salsa, pomodoro, melanzane, frittata ed infine pane a chiudere.

Se ti piacciono i panini golosi prova anche Pane & Panelle