La bontà di questi Pancakes Vegani & Glutenfree è inenarrabile! La banana frullata in questo modo li rende supersoffici, così nessuno capirà che mancano uova e glutine.
Vanno rigorosamente serviti con frutta fresca e quella estiva si presta benissimo.
Sono talmente veloci che sono sicura diventeranno la vostra nuova colazione preferita…oppure merenda, oppure pranzo…insomma, chi sono io per giudicare?
❄️Conservazione -> I Pancakes Vegani & Glutenfree si conservano fino al giorno dopo in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico. Vanno poi scaldati leggermente per farli tornare morbidi.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 4 o 5 GROSSI PANCAKES
1 banana ben matura (130g senza buccia ca.)
80 g farina di riso
50 g fecola di patate
20 g zucchero
20 g olio di semi
90 g latte vegetale al naturale
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito istantaneo
PROCEDIMENTO
1. Sbuccia la banana e frullala molto bene fino a farla diventare una crema.
2. Unisci alla crema il latte, l’olio e mischia.
3. Unisci anche tutte le polveri: farina, fecola, zucchero, lievito e sale.
4. Mischia bene con una frusta per togliere tutti i grumi.
5. Dovrai ottenere una consistenza cremosa né troppo densa né troppo liquida, che “scriva” come si suol dire. Ovviamente a seconda della banana che userai potrebbe cambiare leggermente: regola aggiungendo un goccio di latte o un pizzico di farina in più.
6. Scalda bene una padella antiaderente ed ungila con un velo d’olio.
7. Tieni la fiamma medio/bassa e rovescia la pastella per creare tutti i pancake. Io faccio circa 3 cucchiai per ognuno ed ottengo dei pancake medio/grossi.
8. Non appena cominciano a fare le bollicine in superficie, girali e dorali anche sull’altro. Sarà sufficiente meno di un minuto per lato.
9. Servi i pancake ancora caldi, con uno sciroppo a scelta e frutta fresca.

Invece hai mai provato i Pancake Salati ?