GLUTENFREE
Queste crocchette di patate e riso sono ultra saporite e ricordano tanto il mare…l’alga nori è l’ingrediente segreto per ottenere questo risultato, ma anche tutti gli altri ingredienti sanno il fatto loro.
Le Palline di Mare sono facilissime, glutenfree e piaceranno proprio a tutti!
Ricordatevi che per imparare a friggere alla perfezione, potete scaricare il mio Piccolo Manuale di Frittura.
❄️Conservazione -> Raga, sarò sincera: le Palline di mare non si conservano.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI x circa 15 palline
200 g di patate lesse
200 g di riso cotto (va bene anche un risotto avanzato)
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
6 o 7 capperi
1 foglio di alga nori da sushi
Mezzo spicchio d’aglio
2 cucchiai di prezzemolo tritato
3 cucchiai ca. di fecola di patate
Q.b. sale
Q.b. olio per frittura
PROCEDIMENTO
1. Unisci le patate ed il riso ormai raffreddati in una ciotola e schiacciali con una forchetta. La patata dovrà risultare completamente liscia mentre il riso rimarrà di consistenza mista.
2. Unisci i condimenti: il concentrato di pomodoro, i capperi sciacquati velocemente (non ci sarà altro sale) e tritati, l’aglio ed il prezzemolo, anch’essi tritati.
3. Sminuzza anche metà foglio di alga nori ed aggiungilo al mix: questo ingrediente è quello che più di tutti darà il sapore di mare!
4. Mischia bene e poi unisci anche la fecola di patate per tirare un po’ il composto. Potrebbe servirne un po’ di più o un po’ di meno a seconda dell’umidità di patate e riso, ma tieni presente che il mix dovrà essere giusto polpettabile, ma non molto sodo.
5. Inumidisci i palmi delle mani e forma con il mix tante palline grandi 2 o 3 cm. Continua a tenere le mani umide per non farle appiccicare.
6. Scalda l’olio in pentola o in friggitrice e friggi le palline per circa 5 minuti, fino a che sono perfettamente dorate e croccanti. Dal momento che le palline sono piuttosto appiccicose, all’inizio tenderanno ad attaccarsi al fondo e fra di loro, motivo per cui ti consiglio di utilizzare una pentola antiaderente e di stare a controllare e smuoverle.
7. Puoi approfondire l’argomento “frittura” scaricando il mio Piccolo Manuale di Frittura.
8. Una volta cotte, asciugale leggermente e poi passale nella restante alga nori sminuzzata.
9. Assaggia e se serve condisci con un pizzico di sale prima di servire le palline ancora ben calde.

Hai voglia di fritto? Prova anche i Supplì alla Romana