Perché consumare il miele delle api quando possiamo preparare così facilmente questo buonissimo Miele Vegano?
La somiglianza all’originale vi stupirà: provatelo anche solo per testarlo!
La tisana floreale è ciò che dà l’aroma (un po’ come per i fiori da cui attingono il nettare le api), dunque potrete fare diverse prove per ottenere il vostro miele preferito e personalizzato, oppure diversi mieli per diverse occasioni.
CONSERVAZIONE❄️
Grazie all’alto contenuto di zuccheri, questa preparazione si conserva a lungo. È possibile conservare il Miele Vegano in barattolini sterilizzati per diversi mesi prima dell’apertura. Se conservato in barattoli non sterilizzati, invece, meglio consumarlo entro i 2 mesi (anche se, vi confesso, che il mio dura decisamente di più).
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 1 barattolino
230 ml di acqua
2 bustine di tisana floreale a scelta
350 g di zucchero semolato
170 ml di succo di mela
1 pezzetto di buccia di agrume a scelta (facoltativo)
PROCEDIMENTO
1. Scalda l’acqua quasi fino a bollore e poi metti le bustine in infusione.
2. Segui le indicazioni della tisana che hai scelto per i tempi di infusione, ma se vuoi un sapore più carico lasciala infondere un po’ di più.
3. In un pentolino, unisci lo zucchero, il succo di mela, la tisana ottenuta ed un pezzetto di buccia di agrume.
4. Mischia solo fino a che lo zucchero non è più granuloso e poi porta il pentolino sul fuoco.
5. Lascia le bucce in infusione solo per i primi 5 minuti, poi rimuovile.
6. Porta lo sciroppo a bollore e lascialo sobbollire per almeno mezzora, mescolando il meno possibile per non far cristallizzare lo zucchero.
7. Per ottenere un miele più denso, puoi lasciarlo sobbollire anche più a lungo.
8. Trasferisci il liquido all’interno di un barattolo e lascia che si raffreddi.
9. Una volta raffreddato, il miele si sarà ulteriormente addensato e sarà pronto.

Provalo su dei Pancakes Vegani & Glutenfree