La Maionese Vegetale è talmente facile da fare che difficilmente la acquisto già pronta.
Bastano pochissimi ingredienti comunissimi (io li ho sempre in casa infatti) e qualche istante per ottenere una salsa densa e cremosa, che puoi aromatizzare come preferisci. Qui ti mostro 3 varianti che amo.
Unica accortezza necessaria: assicurati che il latte scelto sia senza zuccheri ed aromi ed abbia una buona dose proteica (nella tabella nutrizionale dovrebbero essere circa 3 g su 100 ml).
❄️Conservazione -> La Maionese Vegetale si conserva in frigorifero per 5 o 6 giorni e si può anche congelare.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI PER LA MAIONESE BASE
50 ml di latte di soia al naturale
100 ml di olio di semi
Q.b. di sale
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
IN AGGIUNTA PER LA MAIONESE AL BASILICO:
5 o 6 foglie di basilico
IN AGGIUNTA PER LA MAIONESE ORIENTALE:
1 cucchiaino raso di wasabi in pasta
1 cucchiaio di salsa di soia ❋
IN AGGIUNTA PER LA SALSA CRISPY:
4 capperi dissalati
1 cetriolino sott’aceto
1 cucchiaino raso di miso ❋
Mezzo cucchiaino di triplo concentrato di pomodoro
❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.
PROCEDIMENTO
1. Per creare una maionese vegetale base, frulla insieme il latte, l’olio, il sale, l’aceto e la senape: in pochi secondi otterrai una crema densa. A piacere puoi regolare aceto e senape per ottenere una maionese un po’ più acidula.
2. Per la maionese al basilico, semplicemente frulla insieme anche delle foglie di basilico. Se desideri che il sapore del basilico sia molto intenso, aumenta la quantità di foglie.
3. Per la maionese orientale, sciogli nella maionese base il wasabi e la salsa di soia. Se ami l’aroma balsamico del wasabi, puoi aumentare la dose di questo ingrediente a piacere.
4. Per la salsa crispy (quella del Crispy McBacon, per intenderci), frulla nella maionese anche capperi, cetriolino, concentrato e miso.
5. Se vuoi che le tue salse si mantengano ben sode, lasciale riposare in friforifero per un quarto d’ora prima di consumarle.


Se la maionese ti ha stufato, prova anche queste: 3 Salse Facili