Le Linguine alla Crema di Cavolo Nero e Lupini vi stupiranno per il loro sapore intenso.
Il cavolo nero e i lupini, entrambi molto decisi, si sposano benissimo e non sentono per niente la mancanza del formaggio. Provare per credere!
CONSERVAZIONE❄️
Le Linguine alla Crema di Cavolo Nero e Lupini si conservano in frigorifero per 4 o 5 giorni. Il condimento si può anche congelare.
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 2 PERSONE
150 g di cavolo nero (esclusi i gambi più coriacei)
4 cucchiai di lupini in salamoia
1 piccolo spicchio d’aglio
3 cucchiai di lievito alimentare (facoltativo)
200 g di linguine
2 fette di pane vecchio
1 pezzettino di peperoncino
Q.b. sale
Q.b. olio evo
PROCEDIMENTO
1. Taglia in pezzettoni il cavolo nero e sbollentalo in acqua bollente e salata.
2. Scolalo quando è morbido (dopo meno di 10 minuti) e frullalo assieme ai lupini, l’aglio, il lievito alimentare e 2 o 3 cucchiai d’olio evo. La salamoia dei lupini dovrebbe essere più che sufficiente a salare la crema, ma assaggia per sicurezza.
3. Butta la pasta nella stessa acqua di cottura del cavolo nero e nel frattempo prepara un topping.
4. Trita grossolanamente (al coltello ma anche col mixer) il pane, poi tostalo in padella con un filo d’olio evo e del peperoncino.
5. Scola la pasta al dente e ripassala in padella con la crema, stemperando con l’acqua di cottura per mantenere il condimento fluido.
6. Servi con le briciole come topping ed un filo d’olio evo a crudo.

Con il cavolo nero che ti avanza, prova questa: Farinata col Cavolo Nero