Lasagne Zucca & Funghi

LasagneZuccaFunghi

IN COLLABORAZIONE CON HOPLà VEG & BIO

Le Lasagne Zucca & Funghi sono il piatto perfetto per un pranzo o una cena invernali in compagnia : si posso preparare in anticipo e si lasciano a cuocere in forno da sole, così puoi trascorrere il tempo di cottura a chiacchierare, anziché ai fornelli.

L’unico problema è che richiedono più preparazioni, per aver pronti tutti gli ingredienti…

La Besciamella Hoplà Veg&Bio è il mio trucchetto per facilitarmi la missione lasagne: è biologica, 100% vegetale (certificata “Vegan Ok”) ed adatta davvero a tutti, perché completamente priva di allergeni!

Il suo sapore è molto delicato, dunque si adatta a tutte le ricette che ti vengono in mente, ed ha un profumo di noce moscata che io amo.

Se questa besciamella ti ha intrigato, ti farà piacere sapere che esiste una linea intera di bevande e condimenti con caratteristiche simili, che puoi scoprire sul sito di Hoplà Veg&Bio.

❄️Conservazione -> Le Lasagne Zucca & Funghi si conservano in frigorifero per 3 o 4 giorni. Per averle sempre pronte, puoi anche porzonarle e congelarle in freezer.❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

LasagneZuccaFunghi

INGREDIENTI x 2 o 3 PERSONE  

400 g di zucca mantovana o butternut (considera solo la polpa)

2 rametti di rosmarino

1 spicchio d’aglio

1 pizzico di noce moscata

300 g di funghi a scelta (io ho usato i pleurotus, che non perdono molta acqua in cottura, quindi ne sono bastati 200 g)

1 cucchiaio di salsa di soia

250 ml di Besciamella Hoplà Veg&Bio

100 g di sfoglia di grano duro

Q.b. sale e pepe

Q.b. olio evo

PROCEDIMENTO

1. Pulisci la zucca da semi e buccia e tagliala in cubetti di circa 2 cm, senza troppa precisione.

2. Stendi i cubetti su una teglia e condiscili con un pizzico di sale, una macinata di pepe, della noce moscata, del rosmarino ed uno spicchio d’aglio. Unghi con due cucchiai d’olio e mischia bene per spargere tutti gli aromi.

3. Cuoci la zucca in forno preriscaldato a 200°C, fino a che risulta morbida.

4. Pulisci i funghi e tagliali in pezzetti (o separali con le mani, a seconda della tipolgia di funghi scelta).

5. Scalda una padella con un cucchiaio d’olio e poi salta i funghi a fiamma medio/alta, per farli dorare.

6. Quando i funghi cominciano a dorarsi, sfuma con la salsa di soia e condisci con un pizzico di sale, poi abbassa la fiamma e prosegui la cottura fino a che sono morbidi. Nel caso dei funghi pleurotus, non è necessario che vengano completamente morbidi.

7. Rimuovi dalla zucca cotta l’aglio ed i rametti di rosmarino, poi unisci un terzo di essa alla besciamella.

8. Frulla per ottenere una crema liscia.

9. Se utilizzi una sfoglia di grano duro già pronta, prima di comporre le lasagne, puoi sbollentarla per qualche istante in acqua: in questo modo le lasagne resteranno più morbide e le sfoglie saranno anche più facili da rompere, in caso non siano della misura precisa della tua pirofila. Questo passaggio comunque è opzionale, perché, seppur più asciutte, le lasagne verranno anche senza precottura della pasta.

10. Sporca il fondo di una pirofila con qualche cucchiaio di besciamella alla zucca, poi copri con uno strato di pasta, prosegui con qualche pezzetto di zucca e di funghi e ricomincia la stratificazione con pasta, abbondante besciamella, zucca e funghi, fino a concludere tutti gli ingredienti.

11. Cuoci le lasagne in forno statico e preriscaldato a 180°C per mezzora circa. Per una superficie extra-croccante, passa la pirofila sotto il grill per gli ultimi 3 o 4 minuti di cottura.

LasagneZuccaFunghi

Prova anche gli Gnocchi di Ceci con Crema di Zucca & Funghi

Ti potrebbero interessare: