Involtini Di Melanzane

InvoltiniMelanzane

SECONDO PIATTO ESTIVO

GLUTENFREE

Solo a rivederli, questi involtini di melanzane mi fanno venire l’acquolina in bocca!

Si tratta di un secondo piatto veramente facile da realizzare, molto saporito, che si può tranquillamente preparare in anticipo e gustare sia caldo che tiepido.

Nonostante il ripieno di tofu, sono sicura che questi involtini rimangano nella confort zone anche degli onnivori meno aperti alle novità, perché i sapori di questo piatto sono proprio quelli tipici mediterranei, che tutti conosciamo.

Allora, avrai il coraggio di accendere il forno per questa meraviglia?

❄️Conservazione -> Gli involtini di melanzane si possono preparare in anticipo e conservare in frigorifero per qualche giorno. Sconsiglio il congelamento perché sia tofu che melanzana cambierebbero consistenza. ❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

InvoltiniMelanzane

INGREDIENti x UNA DECINA DI INVOLTINI

1 melanzana medio/grossa 

250 g di tofu (quello classico da supermercato va bene)

1 spicchio d’aglio

Abbondante prezzemolo fresco, foglie e gambi

6 o 7 olive nere

2 o 3 pomodori secchi sott’olio o reidratati

1 cucchiaino di capperi dissalati

2 cucchiai di lievito alimentare (facoltativo)

1 tazza di passata di pomodoro

Qualche cucchiaio di latte di soia al naturale (solo se serve)

Q.b. sale

Q.b. olio evo

PROCEDIMENTO

1. Taglia la melanzana a fette spesse circa 1 cm.

2. Stendi le fette su una teglia, rivestita di carta da forno oppure antiaderente, e ungile con un filo d’olio.

3. Cuoci le fette per 15 minuti in forno preriscaldato a 200°C. In alternativa puoi grigliarle fino a che sono morbide per essere arrotolate.

4. Nel frattempo prepara il ripieno frullando il tofu con l’aglio, il prezzemolo ed un pizzico di sale.

5. Una volta ottenuto un mix liscio, aggiungi olive, capperi e pomodori secchi e frulla ancora per un istante, in modo che restino anche dei pezzettini.

6. Condisci con un cucchiaio d’olio (se ce l’hai, usa quello dei pomodori secchi) ed il lievito alimentare, per un sapore più simile al formaggio.

7. Se necessario, ammorbidisci il mix con qualche cucchiaio di latte di soia, fino ad ottenere una crema spalmabile.

8. Distribuisci il ripieno su tutte le fette di melanzana e spalmalo bene fino ai bordi. Arrotola le fette per ottenere gli involtini.

9. Sporca il fondo di una teglia con metà della passata di pomdoro ed un filo d’olio, poi adagia sopra tutti gli involtini, con il lato della chiusura verso il basso.

10. Distribuisci sopra la restante passata, poi condisci con un pizzico di sale, un po’ di origano ed un filo d’olio ancora.

11. Inforna per 15 o 20 minuti a 200°C ed infine servi decorando con del prezzemolo fresco tritato.

InvoltiniMelanzane

Se sei in cerca di altri modi per sperimentare con il tofu, puoi provare anche le Polpette di Spinaci & Tofu e la Torta di Polenta alle Zucchine

Ti potrebbero interessare: