Questo è quel pranzo per chi cerca qualcosa di nutriente e sano, ma anche saziante e davvero gustoso: questa insalata d’orzo davvero è tutto ciò!
E per chi vuole farne una versione senza glutine, nell’elenco degli ingredienti vi ho indicato qualche alternativa all’orzo.
——
CONSERVAZIONE❄️
L’Insalata d’orzo si conserva per 3 o 4 giorni in frigorifero, così come la sua salsa.
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 2 PERSONE
150 g di zucca mantovana o butternut
1 spicchio d’aglio
200 g di orzo (peso da crudo) ❋
230 g di ceci già cotti
Mezza melagrana
2 manciate di rucola
2 cucchiai di tahina
Mezzo limone, il succo
Q.b. sale e pepe
Q.b. olio evo
❋ Per una versione glutenfree del piatto puoi utilizzare altri cereali in chicco come sorgo o quinoa per esempio.
PROCEDIMENTO
1. Taglia la zucca in piccoli cubetti di circa 1 cm, condiscila con sale, pepe, olio evo e cuocila in forno preriscaldato a 220°C con 1 spicchio d’aglio fino a che è morbida (15/20 minuti).
2. Cuoci l’orzo in acqua bollente salata e scolalo bene.
3. Mescola zucca cotta, orzo, ceci e melagrana sgranata.
4. Per la salsa frulla insieme la rucola, la tahina, un pizzico di sale, il succo di limone, un giro d’olio e 1 goccio d’acqua se serve, fino ad ottenere una crema completamente liscia.
5. Puoi mangiare l’insalata fredda, tiepida o anche riscaldata.
6. Unisci la salsa solamente all’ultimo istante.

Se ami le insalatone complete, prova anche questa: Noodles Salad