Questa Insalata di Pasta Smart si è meritata tale titolo perché richiede solamente la cottura della pasta!
Questa infatti per me è una prerogativa, altrimenti preferisco mangiarmi un piatto di pasta tradizionale.
Anzi, per la prossima volta proverò anche quel metodo di cottura a risparmio, per cui si spegne la fiamma, si copre col coperchio e si lascia che la pasta cuocia col calore residuo.
Mi raccomando: non omettete la salsa, perché è la parte più buona!
❄️Conservazione -> L’Insalata di Pasta Smart si conserva in frigorifero per 2 o 3 giorni.❄️
Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENTI X 2 PERSONE
160 g di pasta corta a scelta ❋
200 g di pomodori
160 g di cetrioli
60 g di cipolla rossa di Tropea fresca oppure cipollotto
180 g di fagioli rossi già cotti
30 g di frutta secca mista
PER LA SALSA:
1 grossa manciata di prezzemolo
1 piccolo spicchio d’aglio
3 o 4 capperi sotto sale
2 cucchiai d’aceto di vino bianco
4 cucchiai d’olio evo
Q.b. sale
❋Questi ingredienti possono essere utilizzati anche nella loro versione senza glutine, per avere una ricetta glutenfree.
PROCEDIMENTO
1. Metti a cuocere la pasta in aqua bollente salata e nel frattempo prepara il condimento.
2. Taglia pomodori, cetrioli e cipolla in cubetti di dimensione media.
3. Trita grossolanamente la frutta secca e scola molto bene i fagioli dalla loro acqua.
4. Prepara la salsa frullando il prezzemolo con l’aglio (se lo vuoi più leggero, rimuovi l’anima al suo interno), i capperi sciacquati dal sale, l’aceto e l’olio evo.
5. Assaggia la salsa e regola di sale.
6. Scola la pasta e raffreddala subito con acqua corrente per fermare la cottura.
7. Unisci la pasta a verdure, salsa e frutta secca. Mischia bene e solo all’ultimo unisci anche i fagioli, dando poi solo una mescolata veloce per evitare che si rompano.
8. Servi subito o anche il giorno dopo.

Quando penso all’insalata estiva, la prima cosa che mi viene in mente è la Panzanella ! Prova anche la mia ricetta.