Hummus alla Rucola

HummusRucola

RICETTA BASE

L’hummus è una di quelle preparazioni che mette d’accordo praticamente tutti: io, giuro, non ho mai incontrato qualcuno che mi dicesse di non amarlo!

In compenso, però, ho incontrato tante persone che invece non l’avevano mai assaggiato…

Ed ecco perché, sebbene ad alcuni possa sembrare una ricetta davvero banale, sono qui a mostrare come si prepara il celebre e facilissimo hummus.

Insomma, penso che tutti dovrebbero provarlo almeno una volta nella vita!

Questa volta ne ho preparato una variante aggiungendo anche la rucola, ma se vuoi realizzare la versione base, ti basterà semplicemente togliere questo ingrediente extra.

❄️Conservazione -> L’hummus si conserva per qualche giorno in frigo e si può anche congelare.❄️

Trovi il video tutorial di questa ricetta su Instagram oppure su Youtube.

INGREDIENti

200 g di ceci cotti

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaio colmo di tahina (crema di sesamo) oppure di semi di sesamo

Succo di mezzo limone

2 cucchiai d’olio evo

1 abbondante manciata di rucola

Q.b. sale e pepe

Q.b. aquafaba (acqua di cottura o di conserva dei ceci)

PROCEDIMENTO

1. Frulla i ceci con un pizzico di sale, l’aglio, la tahina, il succo di limone e l’olio evo.

2. Aggiungi anche la rucola e frulla fino ad ottenere una crema perfettamente liscia. 

3. Per ammorbidire l’hummus a tuo piacimento, puoi aggiungere qualche cucchiaio di aquafaba. 

4. Assaggia e regola i condimenti, compresa la rucola, a tuo piacimento. 

5. Trasferisci l’hummus in una ciotola e rifiniscilo con una macinata di pepe, un fil d’olio ancora e qualche fogliolina di rucola.

6. Mangialo spalmato sul pane, nella piadina o servilo accompagnato da grissini, taralli e verdure crude per un pinzimonio alternativo.

HummusRucola

Se l’hummus ti piace tanto, dovresti provare anche questa ricetta: Pasta al pesto di cavolo nero & ceci

Ti potrebbero interessare: